![]() |
SPRAY BAR - SI o NO ?
ciao a tutti,
sono in fase di allestimento vasca (purtroppo però procede tutto a rilento per il pochissimo tempo che ho a disposizione in questo periodo....-d09) vasca: rio 300 filtro ehim 2078 e, impianto co2 gestito da ph controller milwakee sms122 con elettrovalvola e reattore co2 della sera.... il filtro ha in dotazione la spray bar, ma non sono del tutto convinto di utilizzarla per il timore che non crei abbastanza ricircolo in vasca.... attendo i vostri pareri e opinioni.....#70 |
il timore è infondato... il ricircolo lo crea.
dipende da te. se rivolta troppo verso l'alto la spray bar crea movimento e ossigena la vasca contrastando la quantità di co2 immessa in vasca |
con il reattore di co2 non hai problemi di dispersione della stessa....Dunque ben venga l'utilizzo della spray bar per ottimizzare il ricircolo dell'acqua in vasca...io la utilizzo con un normale diffusore con setto poroso ed ho una vasca ben piantumata....
|
Molto bene allora....
Che spray bar sia.... 😉 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
La spray bar la trovo irrinunciabile! Mettila non c'è paragone! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Proseguo da qui con una nuova domanda.....
Secondo voi, può essere utile variare la direzione del flusso? La mia s. bar è composta da 4 sezioni orientabili. Al momento è "in linea" con il flusso direzionato poco sotto il pelo dell'acqua. Guardando la vasca mi sono accorto che sul lato sx il movimento sembra essere assente in quanto le foglie delle piante sono in apparenza immobili. Utile, inutile o peggio, controproducente direzionare le sezioni della s. bar a diversi livelli? Tipo così (spero sia chiaro😊) http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/je8uje4a.jpg Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Nessuno che mi dia una sua impressione o parere?😞
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Io la tengo a 3cm circa sotto il pelo dell'acqua con i fori rivolti verso il basso a circa 20° sul lato corto ( l'ho dovuta tagliare [originale Eheim]).
La mia vasca è un 45 litri netti ( 60 lordi) http://i62.tinypic.com/2dqimhl.jpg |
Bella vasca davvero.....👍👍👍
Come si chiamano le galleggianti a dx della foto?? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Limnobium ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl