AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Consiglio coralli molli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455312)

Superbigfish 09-04-2014 13:00

Consiglio coralli molli
 
Salve a tutti!

Vorrei creare un acquario avente una "barriera corallina" formata da soli coralli molli.

Quali mi consigliate?

Per ogni corallo proposto magari raccontate la vostra esperienza, pro e contro e date dei piccoli consigli a riguardo! ;-)

ede 09-04-2014 14:09

Ciao!
I coralli molli più diffusi sono il sarcophyton, la caldiella, la sinularia, l'anthelia, il litophyton...
Sono tutti coralli che crescono molto in una vasca con situazioni ottimali e che necessitano di un buon movimento che smuova i rami.
Altri corallimorfari e zooantidi sono i discosomi, le ricordee e gli zoanthus. Se ne trovano di belli e molto colorati.

Ma hai già una vasca? Se si descrivi l'impostazione tecnica.

Superbigfish 11-04-2014 16:29

Certo che ho già una vasca! :-)

Ho cominciato proprio adesso ad inserire coralli (vasca avviata da circa 1 anno).

Per ora ho iniziato con una Xenia pumping e devo dire che sta andando molto bene. La alimento un giorno sì ed uno no con una polvere specifica per coralli molli e ogni giorno aggiungo una goccia di prodotto concentrato che dovrebbe contenere fito/zooplancton e (forse) oligoelementi .

La vasca è da 120 litri, con fondo sabbioso di 5 cm e avente più di 20 kg di rocce.

Ho uno schiumatoio esterno aquamedic leggermente sovradimensionato, una pompa di movimento hydor da 2800 l/h, plafoniera led con luce bianca e blu come illuminazione equivalente ad una da 200/250 W a neon ed ovviamente termostato da 200 W.

ede 11-04-2014 17:45

Ok, occhio alla xenia che quando parte non la fermi più.
L'unica pecca è il fondo sabbioso da 5 cm: 0 una spolverata o 12 cm, le vie di mezzo accumulano solo un sacco di sedimenti senza produrre batteri denitrificanti.

Superbigfish 11-04-2014 18:01

E lo so! Più che altro il mio ragionamento è stato quello di affidare la funzione denitrificante sostanzialmente alle rocce... non volevo creare un dsb certo, ma una spolverata di sabbia proprio non mi piaceva! xD

Comunque, sono consapevole della crescita "miracolosa" della xenia, infatti ho preso una colonia moooolto ma moooooolto giovane e piccola ed ovviamente la terrò super sott'occhio, come un cecchino! ;-)

Penso che tu avrai una vasta esperienza con i coralli molli... Per ognuno di quelli che hai avuto, che consigli mi daresti? Pro e contro, particolari accorgimenti.

Cosa dovrei integrare maggiormente?
Il negoziante mi consigliava lo Iodio.

Emiliano98 11-04-2014 18:36

Ricordea e Zoanthus sono spettacolari, coloratissimi, facili da allevare e robusti.
Anche Sarcophyton e Sinularia se sono esemplari grandi fanno la loro figura...
Poi i sono Rhodactis e Discosoma che sono indistruttibili e colorati, poi c'è la Pachyclavularia e simili che sono anche loro resistenti... :-)

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

ede 11-04-2014 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Superbigfish (Messaggio 1062384167)
E lo so! Più che altro il mio ragionamento è stato quello di affidare la funzione denitrificante sostanzialmente alle rocce... non volevo creare un dsb certo, ma una spolverata di sabbia proprio non mi piaceva! xD

Comunque, sono consapevole della crescita "miracolosa" della xenia, infatti ho preso una colonia moooolto ma moooooolto giovane e piccola ed ovviamente la terrò super sott'occhio, come un cecchino! ;-)

Penso che tu avrai una vasta esperienza con i coralli molli... Per ognuno di quelli che hai avuto, che consigli mi daresti? Pro e contro, particolari accorgimenti.

Cosa dovrei integrare maggiormente?
Il negoziante mi consigliava lo Iodio.

Purtroppo anche se non ti piaceva i 5 cm diventano dannosi per la vasca con il tempo.
I molli li ho tenuti in vasca molto tempo fa, ormai ho solo più duri. Aspetta consigli dagli esperti ma di solito il loro mantenimento non è complicato.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06648 seconds with 13 queries