![]() |
Mi dite dove sbaglio per favore?!
Ciao a tuti è da un pò che non ci sentiamo (colpa mia), sono qui per chiedevi consiglio.
Ho avviato un acquario da 244 litri(lordi) il 17/4/2013 filtro askoll pratiko 300 caricato con spugne pietra lavica cannolicchi e lana perlon. Illuminazione 4 t5 da 39 w ciascuno 2 da 6500k (philops) e 2 da 4500k (osram). Fotoperiodo in questo momento 6ore e mezzo una coppia e picco di 3 ore e mezzo con l'altra coppia. Come substrato ho usato fondo fertile tetra e ghiaino ceramizzato 1-2 mm I valori devo controllarli ma l'ultima volta erano : no2 <0,3 ph 8 di gh 6,2 Kh 5 No3 12,5 ml/l La fauna è ora composta da 3 corydoras paleatus e 3 poecilia reticulata piu una ventina di poecilia nati da un mesetto. La flora è un disastro in quanto le piante si stanno riprendendo da un errore .... ma ci sono sagittaria subulata, cryptocoryne parva, cabomba, anubias, hydrocotyle leucochephala, bacopa, cryptocoryne green, vallisneria gigantea. Ma considerate che sono piccole, apparte la vallisneria. Ci sono pietre laviche e legni come arredo. Ho da poco messo un impianto di co2 con bombola e doppio manometro con 37 bolle/m circa. Veniamo al dunque, da quando ho avviato la vasca ho sempre avuto problemi di alghe infestanti. L'anno scorso ho iniziato con delle filamentose poi ho avuto una fioritura algale poi il tutto si è trasformato in delle alghe melmose verdi con un odore tipo muffa. Allora decisi a dicembre di asportare tutto piante e arredi e di pulire tutto manualmente. Leggendo in varie parti misi a bagno le piante in acqua e candeggina....errore....in ogni caso per un pò niente alghe ora in pratica sono ricomparse verdi e melmose appiccicate su ogni cosa ora anche sulla ghiaia sempre con un odore tipo muffa, o terra... Non so come eliminarle e quale sia la causa. Faccio un cambio a settimana di 40 litri d'acqua e sifono il fondo ogni volta. Come cibo mi regolo dando un pizzico di cibo 3 volte al giorno (proprio un pizzico). Vi tralascio le varie peripezie che ho fatto....tipo spegni luci, filtro autocostruito con ovatta...ecc ecc. Se mi date una mano ve ne sarò grato. Intanto grazie a chi gia leggerà tutto. #28 |
Dimenticavo che non sto fertilizzando x non far proliferare ancor di piu le alghe e che per i cambi uso acqua di rubinetto fatta decantare 24 ore e trattata solo con biocondizionatore.
|
Ciao, se hai le alghe in vasca e perchè commetti errori. Intanto fai una foto panoramica della vasca ben visibile. Poi i valori che hai in vasca sono sballati, utilizi solo acqua di rubinetto non va bene devi tagliare con OSMOSI.
|
Quote:
Angelo ho dei dubbi sui valori da te scritti, fermo restando che li vorrei attuali e non di un ricordo di una precedente rilevazione Tu scrivi che la tua acqua di rubinetto esce con kh = 5. Sicuro di questi valori? usi test a reagente vero? Inoltre eroghi 37bolle al minuto di co2, ma il ph è altissimo, come se non ne erogassi per niente. I fatti son due, o i valori che mi hai dato son sballati o hai molto movimento superficiale che spreca tutta la co2 che immetti. Quando posti i valori aggiornati (includi anche i fosfati, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa) Non mi piace come somministri la luce, per 6h han 0,4w/l (buono per tutte a parte la cabomba) e poi per 3h passi a 0,8w (eccessivo per tutte a parte la cabomba) Io personalmente farei fotoperiodo di 8h30min solo con una coppia di neon, togliendo la cabomba (con quei valori difficilmente crescerà, vuole ph acidi che non puoi tenere a causa dei pesci). Ovviamente non va fatto di colpo, ma aumentando a poco a poco il fotoperiodo di una coppia e diminuendo quello dell'altra Altro errore, mancanza di fertilizzazione. Un minimo va sempre dato, se ci fai vedere una foto panoramica e e foto nel dettaglio delle alghe vediamo cosa si può fare |
http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/azasaqup.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/7utarepa.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/qygaby4a.jpg Ecco le foto. Non fate caso al livello dell'acqua perché sfo facendo il cambio, e anche per questo vedete poche alghe perché le asporto manualmente. Non fate caso neanche a quella cosa gialla galleggiante... è una nursery autocostruita... In ogni caso spero si capisca qualcosa almeno dall'ultima foto. Ho appena fatto i test ed ecco i risultati; Ph 7,5 Gh 9 Kh 7 No2 < 0,3 No3 12,5 Fe 0mg/l Purtoppo non ho il test dei fosfati. Se volete faccio altre foto se riesco in altre parti. Dovrei concimare? Aumentare il Fotoperiodo solo di 2 neon? Aumentare le bolle di co2? Tagliare con osmosi? Grazie ancora. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
qualcuno che mi aiuta?
Forse dalle foto non capite che il problema è serio perché le ho tolte prima di fare le foto.... In pratica le alghe sono come queste http://img.tapatalk.com/d/14/04/08/tejugeze.jpg (foto presa da esempio dal web) e sono oltre che sulla ghiaia sulle piantine e sulle pietre laviche. Dalle piante si tolgono passandoci sopra le dita mentre dalle pietre laviche ci devo passare lo spazzolino. Inoltre sui legni ci sono dei "peli d'alg he" corti corti. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
A me sembrano cianobatteri, non alghe. Personalmente ho risolto con antibiotici, ma viene sconsigliato come intervento se non come ultimissima risorsa.
Lascio la parola ad altri per eventuali soluzioni (acqua ossigenata, buio, ecc.). Nel mio caso avevo valori totalmente sballati ed ho capito e ricostruito le cause che li hanno provocati che spero di aver eliminato od attenuato. |
E quali erano le cause nel tuo caso?
I valori che ho come sono a tuo avviso? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ho dato una occhiata alla tua vasca. Ma non vedo piante a crescita rapida, vedo solo una vasca vuota. Questo e uno dei moivi delle ALGHE, e in piu hai anche i CIANO. Poi devi postare i valori dei PO4 che ti e stato gia chiesto.Ciao
|
Va bene vedrò, lavoro permettendo, di acquistare il test e vi aggiornero sui po4
Cmq le piante sono piccole in quanto ho commesso l'errore di metterle in acqua e candeggina. Dici che ne devo prendere altre? Gtazie. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl