![]() |
alghe rotala rotundifolia
SAlve a tutti, da quando a gennaio ho cambiato l'illuminazione acquistando una nuova plafo led dell'acquatlantis ho avuto una grandissima ripresa della crescita delle piante. Purtroppo però la rotala specialmente nella parte più vicina alla plafoniera sviluppa delle alghette verdi filamentose e da qualche tempo anche delle piccole alghe marroncine, filamentose anch'esse mi sembra.
Cosa posso fare ? il fotoperiodo lo ho abbassato a 7h da 3 mesi |
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
|
Riporta gradualmente il fotoperiodo a 8 ore e fornisci altri dati sulla vasca,posta anche una foto delle alghe in questione
Ciao |
allora ho rialzato il fotoperiodo a 7 h e 30 minuti e da lunedì lo riporto a 8 ore.
I valori dell'acqua sono: 24 gradi di temperatura gh6 kh5 ph7,3 nitriti 0 Ecco le immagini di queste alghette che non è che sono infestanti però se non le rimuovo dopo un po formano un cespuglietto visibile e non mi piace... http://s27.postimg.cc/jv4r21mvj/20140424_180541.jpg http://s27.postimg.cc/g3ql1zjtb/Scre...4_18_21_35.jpg |
Dovresti postare il valore dei nitrati e fosfati
Dai dati postati risulta bassa la concentrazione di co2,quindi o aumenti l'erogazione(se hai un impianto che la fornisce),oppure in alternativa potresti integrare del carbonio organico di cui le piante necessitano Ciao |
purtroppo non ho il reagenti dei fosfati e dei nitrati , non ho impianto a co2. Dici che migliorerebbe la situazione alghe con più carbonio organico in vasca?? Non riscontro problemi di crescita dlle piante di nessun tipo per ora, anzi sono molto attive.
=) |
Il carbonio organico aiuterebbe sicuramente,ma son ben piu' importanti i valori di nitrati e fosfati,la loro assenza protratta potrebbe far degenerare la situazione e visto che la presenza di alghe, credo sia meglio verificare i valori
Tornando al carbonio,e' un componente utile alle piante ed alcune di queste non sono in grado di estrarlo dai carbonati(decalcificazione biogena),o comunque richiede loro molto dispendio di energia Queste alghe formano batuffoli facilmente rimovibili? Ciao |
si dai non sono molto ostiche da rimuovere. le stacco tirando con le pinzette. verdi filamentose
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl