AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Spiegazione decesso Colisa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455002)

Lorenzo94 06-04-2014 15:25

Spiegazione decesso Colisa
 
Ciao a tutti, come da titolo..sto cercando di capire come mai il mio Colisa maschio, comprato solamente 2 mesi fa, l'abbia trovato morto sta mattina. Ieri sera e i giorni precedenti stava benissimo, non dava nessun sintomo di malessere. Sta mattina ho calcolato subito i valori con test a reagente e sono nella norma. L'unica via che posso darvi per cercare di aiutarmi è la seguente: io ho un lido 120, la cui acqua purtroppo è quasi sempre in movimento (anche se metto la fuoriuscita dell'acqua rivolta verso il basso il filtro crea sempre un po' di corrente) e ogni volta che il collisa faceva il nido di bolle, non durava più di un giorno, poiché gli veniva distrutto da quelli minimo di corrente durante la notte..ho pensato che potrebbe essere stato turbato da questo, nonostante ieri l'abbia visto molto attivo. Gli altri pesci sembrano star bene, li ho quasi tutti da ormai 6 mesi.

Emiliano98 06-04-2014 15:29

I Trichogaster lalius vengono allevati a ormoni fino a scoppiare, non durano molto in acquario...

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

MarZissimo 06-04-2014 16:27

Sicuramente c'è anche quella componente lì Emiliano, ma non tutti i decessi si possono ricondurre a quel fattore. Cioè...se prendo un Trichogaster e lo metto nella boccia col pesce rosso (ovviamente non è questo il caso, spero mi perdoni il creatore del topic) è chiaro che schianta, e non perchè è bombato-farm ;-)

Ad ogni modo vediamo...proviamo un attimo a vedere se e come, in caso volessi riprovarci, gestire l'inquilino.
Ad esempio, se la pompa del lido era troppo forte, c'è anche una componente di stress nel pesce, che è abituato ad acqua ferma, e il dover combattere ogni giorno "contro corrente" sicuramente non gli ha giovato.
Posta una foto della vasca e vediamo un pò :-)

Emiliano98 06-04-2014 21:00

Puoi postare anche i valori? A pH come sei messo? Se allevato in acqua alcanica vive male e poco

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

Lorenzo94 08-04-2014 00:04

Ecco qua la foto:

http://s27.postimg.cc/5zi75thxr/DSC_0734.jpg

I valori sono i seguenti:
NO3:20
NO2:0
Gh:9,5
Kh:5,5
pH:7
Cl2:0,4

Raf90 11-04-2014 12:40

i Valori sembrano buoni, a parte i nitrati a 20, sono un po' altini, sei sicuro di avere i nitriti a zero?

Non sapevo che i Trichgaster venissero imbottiti di ormoni e antibiotici...o almeno non sapevo che fossero imbottiti più degli altri pesci!! Come mai questa pratica proprio con loro?
Ho una coppia da un mesetto devo iniziare a preoccuparmi? #28d#

PS bel layout #36#

Dalla Pietà 16-04-2014 00:03

i nitrati non sono importantissimi in questo caso direi piuttosto che la vasca così come è fatta è fonte di grande stress per il pesce..

Lorenzo94 16-04-2014 01:06

"Così come è fatta" in che senso?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Dalla Pietà 16-04-2014 18:47

Gli anabantidi devono avere la possibilità di respirare fuori dall'acqua e devono avere molti ripari in superficie comprese le zone d'ombra.
La tua vasca ha una colonna d'acqua molto alta (direi sui 50cm) e non è adatta per questo genere di pesci, il fatto che debbano sforzarsi per risalire a respirare è già fonte di stress per il pesce!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12814 seconds with 13 queries