AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Nuovo invertebrato che nasce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4549)

rizal72 25-04-2005 03:04

Nuovo invertebrato che nasce...
 
Salve.
Su una delle mie rocce vive, sta lentamente prendendo forma un "essere" bianco con un sacco di tentacoli e delle palline in cima ad ognuno di esso... suppongo sia un invertebrato che sta nascendo direttamente dalla roccia ma non riesco a capire di cosa si tratti. Forse un'euphilla? O un Sarcophiton? Qualcuno mi sa aiutare ad identificarlo? Allego la foto... Grazie!!!!

red 25-04-2005 14:03

ma quella cosè una cassa toracica #22 #18 :-D :-))
non si capisce dalla foto #13 #07

asvanio 25-04-2005 16:16

-05

rizal72 25-04-2005 17:48

è quella cosa gelatinosa un èò a destra rispetto al centro della foto... si vede qualche tentacolo trasparente e le palline bianche in cima...

Mkel77 26-04-2005 09:46

#24

keronea 26-04-2005 09:59

lascala crescere poi vedremo cosa viene fuori perchè adesso non si riesce assolutamente a identificare :-)

sirenetta 26-04-2005 13:37

non sono molto sicura che sia la stessa cosa ma le assomiglia molto....
l'ho visto sul libro dedicato ai naoreef di knop...
allora....lo chiama anemone dalle palline bianche...ancora non descritto scientificamente, si moltiplica bene in una naoreef!

sirenetta 26-04-2005 13:54

allora sono andata a cercare maggiori informazioni sul libro....
DESCRIZIONE:Corallimorfaro non ancora descritto scientificamente, è provvisto sul piatto disco boccale di tentacoli trasparenti, disposti in diverse file intorno all'apertura della bocca.E' notevolmente piccolo, I tentacoli dalla forma conica si resttrigono, appuntendosi e terminando con una propaggine sferiforme di colore bianco.La colonna corporea raggiunge un diametro amssima di 6 millimetri,, il disco boccale arriva a 10, e l'intero olipo, compresi i tentacoli, misura al massimo 18 millimetri.

questo è quanto detto da knop.....se vuoi posso darti maggiori informazioni!!!!
A me sembra proprio lui...

veliero73 26-04-2005 14:05

somiglia a quello di questo topic
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=7137

pasinettim 26-04-2005 16:26

Ma quello é uno scheletro di Catalaphyllia?! #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09561 seconds with 13 queries