AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   dal filtro interno al filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45484)

Zuna 01-06-2006 23:32

dal filtro interno al filtro esterno
 
ciao a tutti,
vorremmo passare da un filtro interno ad un filtro esterno per la nostra vasca da 100 litri (è un poseidon 80) .
vorremmo sapere alcune informazioni..
innanzitutto qual è il migliore filtro esterno per una vasca da 100 l, che sia non rumoroso. poi vorremmo chiedervi come si può fare la cosa logisticamente parlando..
ossia, i cannolicchi si spostano dall'interno all'esterno direttamente?
il filtro esterno ha bisogno di giorni per essere attivato oppure no?

grazie mille a chi avrà la pazienza di risponderci e chiediamo scusa se questo è stato un argomento già trattato ma siamo andati un po' indietro e non abbiamo trovato il thread giusto.
ica e zuna.

orfeosoldati 02-06-2006 09:42

secondo me il migliore che fa al caso tuo è L'Eheim Ecco 2234.
Se vuoi risparmiare qualcosa anche il Pratiko 100 od il Tetra sono buoni(ma non hanno la qualità Eheim).
Se non hai fretta il miglior sistema (collaudatissimo) è quello di far andare assieme i due filtri (l'esterno colla pompa al minimo) per 20 giorni senza nessun travaso di materiali filtranti. Dopo i 20 giorni elimini l'interno ed aumenti la portata della pompa dell'esterno ;-)

sasuke 02-06-2006 10:12

quoto orfeo..eheim migliore

io ho un eheim 2322 con riscaldatore interno, mai nessun problema e silenziosissimo!

per l'avvio ho fatto come ti ha detto orfeo ma ho aspettato 1 mese

Zuna 02-06-2006 13:11

Grazie a tutti..Adesso guardo i vari modelli che ci avete consigliato.
Lo farei infatti per guadagnare un po' di spazio in vasca, visto che ci sono nati anche 3 cory panda nuovi!!

Quindi è un'operazione normale, nulla di particolare??? Nel senso che è facile da fare??

Grazie ancora a tutti!!

Zuna 04-06-2006 11:21

abbiamo comprato il filtro esterno eheim 2224 con tutto il materiale di marca eheim incluso nella confezione e nel prezzo.
lo stiamo montando adesso..
speriamo vada tutto bene!

Simo 04-06-2006 16:18

io ti consiglio un eheim..silenziosità..qualità superiore rispetto a tutti gli altri secondo me ;-)
un 2234 va bene,se no se vuoi abbondare un pò prendi un 2236 ;-)

Zuna 05-06-2006 09:23

Quote:

Originariamente inviata da Simo
io ti consiglio un eheim..silenziosità..qualità superiore rispetto a tutti gli altri secondo me ;-)
un 2234 va bene,se no se vuoi abbondare un pò prendi un 2236 ;-)

In verità noi credevamo di aver già abbondato abbastanza prendendo il 2224!!! :-)) :-))

Kanva 05-06-2006 13:58

a me degli eheim non va giù solo il fatto che abbiano 2 o 3 cestelli... se volessi separare prefiltro da filtro biologico non potrei farlo a meno di non usare un cestello intero per uno e per l'altro

orfeosoldati 05-06-2006 14:06

nel 1° cestello (quello in basso) per fare da divisorio puoi mettere una spugna sagomata a trama larga alta circa 5 mm; in alternativa puoi mettere i cannolicchi in una retina.
In ogni caso sono , a mio avviso, quisquilie rispetto alla robustezza,efficienza e silenziosità che gli Eheim ti offrono.

Kanva 05-06-2006 14:39

non saprei, se dovessi lavare il filtro molto spesso è una rottura dover spostare i cannolicchi per lavare il prefiltro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09190 seconds with 13 queries