![]() |
la mia vaschettina
|
|
Invece qui una panoramica ed un esempio di crescita in circa 3 mesi di una montipora (che non e' molta però...)
|
carina ;-)
|
#24 non so gli animali si vede che stanno bene ma mi sembra un po troppo naturale cioè meglio dire selvaggia
|
Cosa intendi Per "selvaggia"?
|
c'è poco colore e la rocciata è troppo ripida
|
si hai ragione la rocciata è ripida, forse troppo, ma è un problema strutturale della vasca, che è un ex dolce riadattato, e quindi è un po' troppo stretta. Le scelte possibili erano due:
1)usare molte rocce vive (poco più di 1kg ogni 4lt) ma dovrmi adattare alla vasca stretta fare una rocciata più ripida e cercare di colonizzarla in verticale. 2)mettere molte meno rocce vive potere gestire meglio gli spazi, ma con tutti i problemi che possono conseguire alla scarsità rocce. ho scelto la prima soluzione, soprattutto per il benessere degli animali. per quanto riguarda i colori, non sono un grande fotografo e ho un po' di problemi con il bilanciamento del bianco della macchina; dal vivo sono molto più carichi... |
ma i valori sono ok? tr filamentose..e soprattutto occhio a quelle alghe sotto la seriatopora nella foto n°8(3 dall'alto)! pesci niente?
|
gli animali stanno bene... quindi complimenti!!! #25 #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl