AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   plafoniera high power led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454722)

mimmoderosa 03-04-2014 23:47

plafoniera high power led
 
salve, sto costruendo una plafoniera a led di 200W.
Il problema che mi sto ponendo riguarda l'alimentazione..le plafoniere a led non vanno a 12v o 24v ?
Se un power led viene alimentato a 3,2v su ogni alimentatore ne posso mettere solo 3?
Grazie in anticipo.

Poffo 04-04-2014 10:19

aspettiamo qualcuno che ne sappia veramente e che magari ti dia qualche consiglio in pił... ;-)

Colaki 04-04-2014 12:51

Per alimentare i tuoi 90/91 led meglio utilizzare una alimentazione di 24 volt che fornisce tensione a strisce di 7 led collegati in serie (3,2 x 7 =22,4 Volt)

mimmoderosa 04-04-2014 14:52

si ma cosi ne dovrei mettere parecchi? le plafoniere della zetlight hanno un solo alimentatore come fanno?

raffa82 04-04-2014 15:04

Prendi un alimentatore da 24v della potenza che ti serve e colleghi le serie in parallelo.

Inviato dal mio GT-I9300

Nicky 06-04-2014 21:17

I led non vanno pilotati in tensione ma in corrente...devi decidere te tramite l'alimentatore quanta corrente erogargli. Poi ad esempio se un led a 700mA ha una caduta di tensione di 3,2 V questo ti aiuta a capire quanti led possono essere aliemntati da un certo alimentatore....spero esseri spiegato chiaro...

billykid591 06-04-2014 21:37

Dipende da quanti LED vuoi usare per ogni tipo di spettro ( quanti bianchi, royal, blu o altri) poi con 24 volt e un buon driver puoi alimentare 6 7 LED poi come detto metti in parallelo tutto i driver e li alimenti con un singolo alimentatore da 24 volt della potenza necessaria.....pero' cosi' accendi tutti i led insieme, se invece vuoi fare accensioni separate devi avere o un alimentatore per ogni serie che vuoi accendere separatamente che colleghi a un timer...o usi driver dimmerabili collegati ad un controller.....

mimmoderosa 07-04-2014 18:03

Scusatemi ma i led dopo averli collegati in parallelo hanno bisogno lo stesso dei driver nn posso collegarli direttamente al l'alimentatore?

billykid591 07-04-2014 19:31

Quote:

Originariamente inviata da mimmoderosa (Messaggio 1062381055)
Scusatemi ma i led dopo averli collegati in parallelo hanno bisogno lo stesso dei driver nn posso collegarli direttamente al l'alimentatore?

Come e' stato gia' detto i LED vanno alimentati con una corrente costante ( che dipende dal LED usato puo' essere 350 mA Per 1 watt o 700 mA per 3 watt circa).....e questo si ottiene solo con i driver......poi i LED vanno collegati in serie non in parallelo.....pena possibili bruciature....

mimmoderosa 07-04-2014 21:51

ma dove li posso trovare driver da 700ma alimentati a 24v?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08920 seconds with 13 queries