![]() |
Piante galleggianti
Ho necessità di inserire nel mio acquario da 40lt una copertura galleggiante in superficie.
Da mesi ho il ceratophyllum ma in una vasca così piccola la pompa di uscita del filtro me lo spinge dalla parte opposta e ne crea un antiestetico groviglio, lasciando totalmente scoperti i restanti 2/3 della superficie. Avevo pensato ad una pianta che sia il meno profonda possibile e che riesca a restare sulla superficie senza subire troppo il getto del filtro, che non voglio/posso diminuire. Come extrema ratio metterei una lemna ma in molti la sconsigliano causa la concreta infestazione... Consigli? :-)) |
Forse la Limnobium, ma in realtà quasi tutte le galleggianti fanno delle radici importanti...sono quindi "profonde".
Per la Lemna comunque, basta levarla di quando in quando eh! :-D |
Avevo optato anche per la Riccia. Cosa mi dici?
|
E' però a crescita decisamente più lenta..
|
Pistia stratoties ??
Fanno un bell' effetto anche le radici secondo me.. |
Riccia fluitans! Niente radici e la crescita è molto veloce, o almeno nel mio acquario senza fertilizzazione!
|
Secondo me due galleggianti molto belle che non hanno radici molto invasive sono la Phillantus fluitans e l' Azolla caroliniana , unico neo è che la Phyllantus è molto tosta da tenere rossa , per quel bel colore rosso necessita di parecchi macro e ferro , in vasche con pochi nutrienti rimane verde e cresce più lentamente
|
Ho una vaschetta aperta e non mi intetessa granché come si veda dall'alto. Tenete conto che ho anche la Vallisneria che mi fa l'effetto "tagliatella" e che dovrei potare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl