AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Supporto acquario: Aiuto per illuminazione vani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454642)

ANDREA.79 03-04-2014 10:52

Supporto acquario: Aiuto per illuminazione vani
 
Ciao a tutti,

possiedo un RIO 300 con relativo supporto ....

come forse saprete, questo supporto ha tre vani:

i due laterali con sportello ed aperti sul retro, mentre quello centrale è aperto sul fronte (con mensola) e chiuso sul retro.

ho intenzione di chiudere il retro (gia acquistati relativi pannelli in legno) dei due vani laterali per poterli "proteggere" soprattutto dalla polvere, lasciando solo una apertura di circa 10/15 cm nella parte superiore per poter fare uscire i tubi del filtro esterno, co2, cavi, ecc. ecc. ....

oltre a questa piccola modifica, vorrei illuminare i tre vani, ma non riesco a decidere sul come fare, sempre e comunque nell'ottica di minima spesa e massima resa.....#70 #70

illuminatemi con le vostre idee e consigli!!!!! :-D#70

dave81 03-04-2014 12:29

per quanto riguarda la prima modifica, puoi usare dei pannelli molto sottili (quindi meno costosi) perchè non è una modifica strutturale o di rinforzo, devi solo "tappare un buco", quindi anche il compensato sottile va bene
ma ormai hai già comnprato i pannelli, non so cosa hai preso

per quanto riguarda la seconda cosa, la soluzione migliore sicuramente sono i LED che consumano pochissimo
all'ikea vendono delle utilissime strisce, che si usano nei cassetti etc, quelle potrebbero andare bene
visto che hai due sportelli, sarebbe bello creare un sistema automatico di accensione, per cui i led si accendono solo quando apri lo sportello, come succede per gli armadi di casa.

http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-LED-P...-/251227889324


http://www.emuca.it/catalogo/cate/il...ttore-per-anta

ANDREA.79 03-04-2014 12:42

Ciao dave, intanto grazie del tuo parere e dei link.
Alla luce con sensore avevo pensato, ma anche letto pareri contrastanti sul sensore "sballato" facendo accendere la luce senza movimenti..
.
Interessante l'interruttore per anta... applicabile a qualunque sistema di illuminazione?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dave81 03-04-2014 18:03

puoi anche non mettere nessun sensore...non è obbligatorio secondo me, una roba in meno.:-)

penso che la fatica di premere manualmente un interruttore sia ben poca, o no?:-):-)

e poi non credo che tu debba aprire le ante dieci volte al giorno:-)

in ogni caso ti consiglio di andare a fare un giro all'ikea o negozi simili, per le striscette LED:-)

ANDREA.79 03-04-2014 18:14

Si certo, nessuna fatica a premere un pulsante...😊
Era solo riferito all'oggetto indicato in uno dei link da te postati.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dave81 03-04-2014 18:21

dove stai tu, c'è qualche ikea? non saprei#24

ANDREA.79 03-04-2014 18:23

Io sono a reggio emilia e ed ikea sta a parma o bologna.
Mi sa che domenica mi faccio un giretto ....😆😆😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06876 seconds with 13 queries