AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli duri (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=117)
-   -   Lobophyllia hemprichii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45459)

mariobros 01-06-2006 18:52

Lobophyllia hemprichii
 
Nome latino: Lobophyllia hemprichii

Famiglia: Mussidae

Genere:Lobophyllia

Descrizione:Comprende nove specie, i cui scheletri crescono in modo facellato o flabellomeandrinoide assumendo in prevalenza forme di mezza sfera.I coralliti hanno un diametro variabile tra 10 e 25 mm, con numerosi setti sottili. I tentacoli di notte si estroflettono alla ricerca del plancton. Il loro ambiente naturale sono le aree superiori del declivio della barriera dove prediligono punti al riparo dalle correnti piu' intense.


Provenienza: Mar Rosso, Oceano Indiano, Pcifico centro-meridionale. Giappone.

Luce: medio forte

Movimento: moderato

Posizione in vasca: sommita' della rocciata e sporgenze

Metodo di Taleazione:puo' essere effettuata per frammentazione, se i singoli polipi o i loro coralliti non vengono danneggiati.

Note:
Corallo a crescita medio lenta,ma straordinariamente mantenibile in acquario, come molti altri coralli simili, vengono minacciate dalle alghe perforanti se le condizioni di mantenimento non sono ottimali.

Giando 01-06-2006 18:56

è una lobophyllia, si riconosce dalla forma dei setti a punta

reverendo 01-06-2006 20:31

lobo ...lobo

mariobros 05-07-2006 17:39

miiii quante cose ho scritto senza saperlo!

grazie a chi ha compilato il tutto, serve anche a me :-))

NIKO 05-07-2006 20:00

Quote:

Originariamente inviata da mariobros
miiii quante cose ho scritto senza saperlo!

grazie a chi ha compilato il tutto, serve anche a me :-))



;-)

mariobros 06-07-2006 18:32

grande niko! #25

Supercicci 19-02-2008 09:02

Re: Lobophyllia hemprichii
 
Quote:

Originariamente inviata da mariobros
Il loro ambiente naturale sono le aree superiori del declivio della barriera

Io ce l'ho da una diecina di gg e la tengo sul fondo ... sbaglio?, inoltre al centro mi spunta un animaletto??? microscopico non so se riesco a fare qualche foto... possibile???
Grazie
LUCA

EA 08-02-2009 19:38

questa l'ho trovata ieri in un negozzietto della mia zona...
accartocciata e deperita mi ha chiesto di adottarla!!! :-D :-D :-D
mi confermate Lobophyllia????????

ha qualche esigenza particolare a parte luce corrente moderata?
mi consigliate di alimentarla? come?
grazie!!!

EA 08-02-2009 19:38

questa l'ho trovata ieri in un negozzietto della mia zona...
accartocciata e deperita mi ha chiesto di adottarla!!! :-D :-D :-D
mi confermate Lobophyllia????????

ha qualche esigenza particolare a parte luce corrente moderata?
mi consigliate di alimentarla? come?
grazie!!!

ALGRANATI 08-02-2009 20:20

welsofillia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08144 seconds with 13 queries