![]() |
Cronostoria di una simbiosi
http://s3.postimg.cc/qxjbczfov/17796...09415997_n.jpg
Lei è Penny. Penny come Pennywise. E questo vi dice tutto sul suo dolce carattere. E' con me da ottobre ma, siccome se ne stava sempre in un angoletto, qualche settimana dopo le ho organizzato un incontro galante e le ho fatto conoscere un baldo maschietto, Krusty, che è quello dietro di lei. Si son piaciuti subito ma per quante cose opportune mettessi loro in vasca, loro non davan segno di voler simbiosare con qualcosa. Stiamo nell'angolo... no stiamo sotto la roccia... no guarda che bello questo tubo... L'euphillia? CHESSCHIFO! Solo verso fine febbraio la Penny ha mostrato un vago interesse per la caulastrea, ci si è avvicinata un giorno e il giorno dopo ha iniziato a strusciarci sopra un po' la panza. Clicca per vedere il video su YouTube Video Solo che, si sa, la caula sotto quella morbidosità nasconde uno scheletro per nulla comodo, quindi la scintilla non è scattata. Nel frattempo questa scellerata bipede aveva previsto un bel cambio vasca quindi, un mese fa giusto, Penny e Krusty han dovuto sopportare una brutta brutta giornata, presi di qua, messi di la, ripresi di la, rovesciati di qua. E ops eccoli in una casa nuova un po' più grande. In questa nuova casa si sono prima piazzati spauriti in un angolo. poi nel giro di qualche giorno han preso confidenza con lo spazio e la corrente nuova. Nel frattempo, l'11 marzo, ho inserito un grande sarcophiton ehrenbergi (ok grande relativamente alla mia vasca, che è pur sempre solo 100L, ma una bella bestiazza!) Per due settimane i pesci son stati a guardarlo da distante. Li si vedeva proprio nuotare a un 10cm dal sarco guardandolo e studiandolo. Finalmente il 27 marzo ecco il primo avvicinamento, i pesci ci passano in mezzo. Fiato sospeso e video al volo Clicca per vedere il video su YouTube Video Il 30 marzo non ci sono più dubbi, è proprio simbiosi, coi pesci perennemente a coccolarsi tra i tentacoli del sarco e a vibrare tra di loro Clicca per vedere il video su YouTube Video Il bello è che anche il sarco reagisce alla simbiosi cambiando il suo comportamento. In un paio di giorni gia si abitua ai pesci e non ritrae più i tentacoli, poi mi pare si espanda di più e di notte tiene i polipi estroflessi, invece che ritrarli come faceva prima. I pagliacci di notte han continuato a dormire galleggiando in superficie, come han sempre fatto, finchè il 31 marzo notte non li ho trovati vicini vicini a dormire al centro del sarco. http://s27.postimg.cc/z54h4g7cv/1000...51858938_n.jpg E' fatta, ora chissà se si troveranno tanto bene da arrivare anche a deporre... una cosa è certa... ho una bella vasca da 100L e i due pesci passano le loro 24h in uno spazio da un litro scarso. Non si allontanano nemmeno per prendere il cibo. Son proprio pagliacci -_-" |
bello,la simbiosi amphiprion sarco e' anche tra le migliori.bene bene,un saluto.
|
Che bella cronistoria! #25
A me sono andati in simbiosi poche settimane fa con un'alveopora... che ha fatto come il tuo sarco, all'inizio era infastidita mentre ora non ritrae più i tentacoli. Ci sono dei momenti che si appoggiano immobili fra i tentacoli... mi fanno morire :-D |
Grazieee ^__^
anche i miei si strusciano e si appoggiano... a volte talmente fermi che mi fan prende un (ennesimo) coccolone ahah |
Tipo estasi :-D
|
Bellissimo lieto fine😃
Andrea Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
Stupenda storia! Complimenti!! I pagliacci sono troppo simpatici!
Inviato dal mio iPhone |
Grazie ancora ... Si son fantastici e interessantissimi :) ammetto che non li pensavo così quando li ho presi. Sono una sorpresa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
Che bella storia. Troppo simpatici :D
Vins ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl