AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   ancistrus e cory come portarli alla riproduzione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454520)

bicchierino 02-04-2014 00:16

ancistrus e cory come portarli alla riproduzione?
 
Ciao a tutti...nella mia vasca di comunità ospito 2 ancistrus, un maschio ed una femmina, e tre cory. ..probabilmente 2 femmine (pou grosse) ed un maschio....kh 5 gh 9 ph 7.5 t 28° . Sono in vasca da piu di un anno ed ormai credi siano adulti...vorrei farli riprodurre. Che devo fare? Per gli ancistrus ho messo 2 mezze noci cje ignorano...avevano scavato una buca sotto una radice che pero ho dovuto demolire a causa della vallisneria che stava facendo un casino. Per i cory ho letto che bisognerebbe abbassare la temp ma ho paura di far prendrre l'ichtio ai discus....ah dimenticavo coinquilini: coppia Ramirezi, due dischi, due botia, 1 locaride,18 cardinali...dimensione vadca 220 lt netti....c'e qualcosa che posso fare o si va a fortuna?

Hera77 02-04-2014 11:29

Hai mai pensato di predisporre una vaschetta dove sposti solo i 2 riproduttori?

VLADLEN 02-04-2014 11:34

Quote:

Originariamente inviata da bicchierino (Messaggio 1062376945)
Ciao a tutti...nella mia vasca di comunità ospito 2 ancistrus, un maschio ed una femmina, e tre cory. ..probabilmente 2 femmine (pou grosse) ed un maschio....kh 5 gh 9 ph 7.5 t 28° . Sono in vasca da piu di un anno ed ormai credi siano adulti...vorrei farli riprodurre. Che devo fare? Per gli ancistrus ho messo 2 mezze noci cje ignorano...avevano scavato una buca sotto una radice che pero ho dovuto demolire a causa della vallisneria che stava facendo un casino. Per i cory ho letto che bisognerebbe abbassare la temp ma ho paura di far prendrre l'ichtio ai discus....ah dimenticavo coinquilini: coppia Ramirezi, due dischi, due botia, 1 locaride,18 cardinali...dimensione vadca 220 lt netti....c'e qualcosa che posso fare o si va a fortuna?

ciao
anche io avevo in vasca sia una coppia di anci che 4 cory paleatus adulti, dei quali sicure 2 femmine

più volte ho notato che, senza particolari accorgimenti da parte mia, quando un po' gli pareva, i cory si accoppiavano allegramente tutti insieme....

purtroppo però niente avannotti

allora l'altro giorno ho dato via la coppia di ancistrus (grandi mangiatori di uova altrui) ed ora attendo che i cory ci riprovino....

bicchierino 02-04-2014 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Hera77 (Messaggio 1062377097)
Hai mai pensato di predisporre una vaschetta dove sposti solo i 2 riproduttori?

veramente ci stavo proprio pensando, solo che aspettavo il pareere do gente pou esperta per sapete se basta la vasca spoglia o devo ricreare particolari condizioni....questo per entrambi i pesci...
------------------------------------------------------------------------
A che temperatura li tieni tu? I miei non ci provano proprio....forse un msschio è poco?

Puntina 03-04-2014 15:52

Ciao, la riproduzione degli ancistrus l'ho ottenuta in modo totalmente casuale, mi è bastato dare un compagno alla mia ancistrus e dopo due settimane lui era già dentro ad una conchiglia che covava. Per i corydoras ho sentito che è bene avere 2/3 maschi per femmina per ottenere il maggior numero di uova fecondate. Loro sono stimolati alla riproduzione dagli sbalzi di temperatura primaverili ed autunnali, infatti anche in vasca tendono a riprodursi in queste due stagioni. Io ho avuto due deposizioni ma nessuna delle due è andata a buon fine...avere una vaschetta dedicata esclusivamente a loro sarebbe l'ideale così si possono simulare gli sbalzi di temperatura senza rischiare di far ammalare gli altri pesci...inoltre le uova sono un cibo molto gustoso e difficilmente se ne salverebbero in presenza di altri pesci in vasca, anche perché, a differenza degli ancistrus, i corydoras non praticano alcun tipo di cure parentali...

VLADLEN 04-04-2014 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062377917)
Ciao, la riproduzione degli ancistrus l'ho ottenuta in modo totalmente casuale, mi è bastato dare un compagno alla mia ancistrus e dopo due settimane lui era già dentro ad una conchiglia che covava. Per i corydoras ho sentito che è bene avere 2/3 maschi per femmina per ottenere il maggior numero di uova fecondate. Loro sono stimolati alla riproduzione dagli sbalzi di temperatura primaverili ed autunnali, infatti anche in vasca tendono a riprodursi in queste due stagioni. Io ho avuto due deposizioni ma nessuna delle due è andata a buon fine...avere una vaschetta dedicata esclusivamente a loro sarebbe l'ideale così si possono simulare gli sbalzi di temperatura senza rischiare di far ammalare gli altri pesci...inoltre le uova sono un cibo molto gustoso e difficilmente se ne salverebbero in presenza di altri pesci in vasca, anche perché, a differenza degli ancistrus, i corydoras non praticano alcun tipo di cure parentali...

io, tolti gli ancistrus, stamattina ho visto i cory in accoppiamento
le 2 femmine che a turno si mettevano in posizione a T coi 2 maschi
in assenza degli anci, forse ora le uova potrebbero restare intatte.... speriamo...

Puntina 04-04-2014 13:27

Ma i cory si trovano in una vasca di comunità?

bicchierino 04-04-2014 18:15

Si, si trovano tutti insieme nella stessa vasca...ovviamente sarei disposto a spostarli per brevi periodi se potesse essere sufficiente, certo, se potessi risparmiarmi piante o altro nella seconda vasca sarei felice!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da VLADLEN (Messaggio 1062378625)
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062377917)
Ciao, la riproduzione degli ancistrus l'ho ottenuta in modo totalmente casuale, mi è bastato dare un compagno alla mia ancistrus e dopo due settimane lui era già dentro ad una conchiglia che covava. Per i corydoras ho sentito che è bene avere 2/3 maschi per femmina per ottenere il maggior numero di uova fecondate. Loro sono stimolati alla riproduzione dagli sbalzi di temperatura primaverili ed autunnali, infatti anche in vasca tendono a riprodursi in queste due stagioni. Io ho avuto due deposizioni ma nessuna delle due è andata a buon fine...avere una vaschetta dedicata esclusivamente a loro sarebbe l'ideale così si possono simulare gli sbalzi di temperatura senza rischiare di far ammalare gli altri pesci...inoltre le uova sono un cibo molto gustoso e difficilmente se ne salverebbero in presenza di altri pesci in vasca, anche perché, a differenza degli ancistrus, i corydoras non praticano alcun tipo di cure parentali...

io, tolti gli ancistrus, stamattina ho visto i cory in accoppiamento
le 2 femmine che a turno si mettevano in posizione a T coi 2 maschi
in assenza degli anci, forse ora le uova potrebbero restare intatte.... speriamo...

In bocca al lupo!!!

Quindi mi suggerite di aumentare i maschi??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12340 seconds with 13 queries