![]() |
Ma come è possibile???!
Ciao a tutti ragazzi!spero che qualcuno mi riesca a spiegare...a prescindere dal fatto che sia fantastico osservare la biodiversità delle rocce vive..
Ma perchè noi usiamo queste con il rischio di introdurre ospiti indesiderati e compagnia bella quando oltreoceano sembra che mettano su vasche sterili con buoni risultati? Ma io dico...come fanno a funzionare queste vasche?? Sabbia morta..rocce secche.. niente di..biologico!!(a parte coralli e pesci ovviamente)quindi fanno affidamento sul solo skimmer??non ho mai capito questa cosa..se inoculassero posso capire..ma non facendo nemmeno quello...mah...#24 |
Ci mettono i batteri, nel dolce si è sempre fatta la stessa cosa, a funzionare funziona, semplicemente la maturazione è lenta e la biodiversità quasi nulla, il che a lungo termine è un problema
|
Col tempo ed una maturazione MOLTO piu' lunga si popolano anche la sabbia e le rocce morte. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl