![]() |
Ricreare acquario
Salve a tutti oggi vi scrivo perché ho un problema,ho da un paio di mesi un acquario di 80lt con solo piante (egeria densa,hygrophila siamensis e tiger) e sinceramente guardando qua e là sono rimasto pentito di aver messo la ghiaia come fondo perché trovo la sabbia molto più bella esteticamente e anche più funzionale e quindi vi volevo chiedere per mettere la sabbia devo rimanere il fondo fertilizzato per far crescere le piante?secondo il vostro punto di vista cosa è migliore?usando la sabbia come scelta dei pesci è ristretta?
Grazie |
sulla funziolaità dipende: per delle epifite può anche andare bene...! ma per le piante che hai secondo me sarebbe meglio una granulometria più fine, per permettere un miglior sviluppo delle radici.
vediamo se ho capito: hai il fondo fertile con sopra della ghiaia e delle piante interrate; tu vuoi sostituire la ghiaia con della sabbia... è esatto? in tal caso secondo me è meglio fare così: dissotterri le piante con delicatezza, facendo attenzione a non far entrare il substrato fertile in contatto con l' acqua, levi tutta la ghiaia che riesci, sempre facendo attenzione a non disperdere il fondo e infine ricopri tutto con la sabbia ( fai un 3 - 4 cm, quindi almeno 10 Kg per 80 L ). poi rimetti le piante, magari dando una lieve spuntata alle radici per stimolarle ;-) non mi è mai capitato, ma a naso ti direi di ridurre il fotoperiodo e ricominciare con 6 ore per poi aumentare di 30 min a settimana: le piante subiranno un trauma e nel lasso di tempo che impiegheranno per riprendersi le alghe potrebbero farsi avanti! stessa cosa per la fertilizzazione: 0 per almeno 2 settimane. Quote:
|
Grazie per la risposta, si vorrei sostituirla.Andrebbe bene levare l'acqua per evitare che salga tutto il fondo fertile e poi rimettere l'acqua dopo aver messo la sabbia? (perché non credo di riuscire a non farlo salire).Poi intendevo dire cosa è migliore tra i 2 fondi(ghiaia e sabbia)per pulizia ecc..?Mentre per i pesci il fondo sabbioso va bene per tutti?
|
buon' idea quella di svuotare la vasca #70 ma fai in modo di conservare più acqua possibile in taniche e contenitori o perderai molta flora batterica!
bah... "per pulizia"... dipende! quantità di cibo, numero di pesci, carico organico generale, quantità di piante sono tutti fattori che influiscono sul livello di sporco che si accumula...! con un buon livello di piantumazione ( almeno il 70 - 80 % della superficie di base ) non hai bisogno di pulire il fondo, ci pensano le piante! in più ci sono altri animaletti detritivori, come le lumache, che aiutano allo scopo. se proprio vorrai sifonare il fondo ( sta molto attento per via del fondo fertile!!! insabbia la campana massimo di 1 cm !! ), sinceramente, credo non ci sia differenza sulla "comodità di pulizia"... anchesso fattore che dipende dall' allestimento: voglio vederti a sifonare con un legno bello ramificato, molte piante e sassi in giro :-D Quote:
ma a sto punto dicci che pesci vuoi mettere e che tipo di acquario vuoi fare, così vediamo il tuo caso specifico ;-) |
Okok io starei pensando o ai ciclidi nani o a un gruppo di barbus tetrazona e poi sarei indeciso tra caridine lumache o corydoras
|
Io ti consiglierei anche di spostare i cannolicchi e le spugne che sono all'interno del filtro in una bacinella con acqua dell'acquario per tutta la durata dell'operazione, in modo che la perdita dei batteri sia minore possibile.
|
Ok ok
|
Quote:
comunque credo che per i barbus serva più spazio... qualcosa di simile sono le Rasbore Heteromorphe; in quel litraggio, di ciclidi nani, mi sa che più di una coppia di Ramirezi o di Pulcher non ci sta #24 le lumache alla fine te le ritrovi lo stesso anche involontariamente! di caridine puoi mettere le Multidentata se ti piacciono perchè le altre sarebbero intimidite e non le vedresti quasi mai, per non parlare del fatto che i piccoli verrebbero predati... comunque chiedi meglio nelle sezioni apposite perchè io sugli acquari amazzonici non sono molto ferrato! |
Di pesci belli comunque ce ne sono molti tu mi sai consigliare qualch'altra specie senza pensare ai valori dell'acqua?
|
Quote:
con 80 L hai una buona scelta e sinceramente non saprei da dove cominciare col proporti varie popolazioni... secondo me dovresti svegliere se fare una vasca con una coppia o un trio di "pesci principali" a cui eventualmente affiancare piccoli alghifori o detritivori, oppure un acquario popolato da un gruppo di una singola specie #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl