AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Che scatole sti led.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454284)

Francesco93 30-03-2014 19:56

Che scatole sti led..
 
Ragazzi sto un po' giù...

Ho messo su da 3 mesi la mia nuova vasca, inizialmente avevo messo una hqi da 150 watt, non bastava, ma non potevo passare alla 250 perché costava troppo di corrente, così mi sono costruito una plafoniera a led, ci ho studiato su parecchio e ci ho speso anche molto...

Ho fatto il passaggio, sono stato attento con le percentuali ecc. ma nonostante questo molti coralli mi sono andati in rtn, prima una millepora, poi la hoeksemai, la loisette e oggi la cerealis...in pratica ho perso tutte le acropore a parte l'aspera che è la più grande...ma ho tanta paura che possa toccare anche a lei -43

Mi rode perché progettando questa nuova vasca volevo non ci fossero compromessi, invece mi ritrovo con la sump troppo piccola, lo scarico che goccia, ma soprattutto con questo problema di luce

Sapevo che avrei dovuto prendere una vasca dove montare i t5 da 24, sono un po' pentito

Ma adesso so che non si torna indietro, perché ho speso troppo per cambiare progetto ora #07

Sandro S. 30-03-2014 20:05

i valori come sono messi?
ora, prova a dosare molto più cibo, il metabolismo della vasca cambia completamente al passaggio ai led.

Poffo 30-03-2014 20:12

è tosta quando si mette cosi...vediamo come possiamo aiutarti....quando sono passato ai led e li ho tenuti circa 1 anno è stata dura ma poi ho capito piano piano come poter fare meno danni.....imho

Francesco93 30-03-2014 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062375178)
i valori come sono messi?
ora, prova a dosare molto più cibo, il metabolismo della vasca cambia completamente al passaggio ai led.

I valori stanno di m***a, prima del passaggio a zero, tra rtn e cambio di metabolismo della vasca, a inizio settimana (la terza di led) no3 quasi a 10 e fosfati a 0.10

Infatti non so bene che fare, con questi valori non posso dare cibo più di tanto, ma per due giorni non l'ho fatto e le montipore hanno smesso di spolipare e sono pericolosamente schiarite

Adesso credo di aver trovato un compromesso, usando sponge power e pcv, perché le montipore si sono riaperte e sembrano stare meglio, per compensare ho messo un po' di zeolite in una calza in sump e sto schiumando bagnato...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062375181)
è tosta quando si mette cosi...vediamo come possiamo aiutarti....quando sono passato ai led e li ho tenuti circa 1 anno è stata dura ma poi ho capito piano piano come poter fare meno danni.....imho

Io l'anno scorso avevo fatto il passaggio sul nano, incontrando problemi simili, però avevo fatto parecchi errori, per cui sta volta pensavo di riuscire a fare tutto per bene, perché sapevo cos'era da evitare...ma pare non sia servito #07

periocillin 31-03-2014 09:51

ma a quanti cm sta la plafo?

otaner 31-03-2014 10:08

Come sei messo con il kh?
se il valore è quello in firma allora è troppo alto con una gestione led.

Non so spiegartene il motivo ma da mia esperienza e da quello che si legge sui forum, con i led,
occorre tenere un kh tendenzialmente basso ; diciamo 6/7 altrimenti iniziano i tiraggi.

Francesco93 31-03-2014 20:45

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062375430)
ma a quanti cm sta la plafo?


15 cm circa, l'altezza non è modificabile perché poggia a bordo vasca
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da otaner (Messaggio 1062375444)
Come sei messo con il kh?
se il valore è quello in firma allora è troppo alto con una gestione led.

Non so spiegartene il motivo ma da mia esperienza e da quello che si legge sui forum, con i led,
occorre tenere un kh tendenzialmente basso ; diciamo 6/7 altrimenti iniziano i tiraggi.

No i valori in firma si riferiscono al nano, il kh di questa vasca è 7.5

Il valore basso va mantenuto, da che so io, perché se fosse alto darebbe un eccessiva spinta alla crescita, portandolo a tirare dal basso (cioè a rinunciare a quelle zone che "producono meno energia" essendo meno esposte).

Omar Rold 01-04-2014 00:05

Come detto da Sandro i Led cambiano e stravolgono la vasca Francesco,ma i Po4 ed anche i nitrati sono un po altini..prima di incolpare la luce nuova proverei a sistemare i valori.
Devi capire da dove arrivano gli inquinanti.

Francesco93 01-04-2014 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Omar Rold (Messaggio 1062376129)
Come detto da Sandro i Led cambiano e stravolgono la vasca Francesco,ma i Po4 ed anche i nitrati sono un po altini..prima di incolpare la luce nuova proverei a sistemare i valori.
Devi capire da dove arrivano gli inquinanti.

Gli inquinanti arrivano dai vari coralli morti per rtn, prima del passaggio entrambi i valori non erano rilevabili...purtroppo sono una conseguenza, non la causa #07

periocillin 01-04-2014 11:12

non credo che quei valori arrivino dai coralli morti.

ma hai le lenti sulla plafoniera?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25485 seconds with 13 queries