![]() |
Generatore di nebbia...
Non ho mica ben capito il principio di funzionamento di questo aggeggio... cmq la domanda è un'altra... Funziona bene anche con acqua dura oppure col tempo si sgarrupa?!
grazie... |
tende a formare un po' di calcare , ma si toglie facilmente
|
funziona grazie alla emissione di una segnale a frequenza elevatissima che come risultato provoca l'eccitamento delle molecole superficiali dell'acqua che allontanandosi dal pelo dell'acqua crea l'effetto nebbia.
|
sull'aggeggio in questione avrei alcune domande:
quanto costa più o meno? Causa variazioni ai valori dell'acqua? Può essere nocivo per piante o pesci? L'utilità è solo scenografica o serve concretamente a qualcosa?? Grazie! |
l'uso di questo aggeggio aumenta ovviamente l'evaporazione e anche di molto.....quindi quello che può variare è la durezza carbonatica e totale, ma sempre in rapporto all'evaporazione............l'utilità è puramente scenografica........
|
ma le onde vibranti emesse non possono disturbare i pesci?! -28d#
|
me lo chiedo anch'io, magari le ultrafrequenze emesse possono infastidirli. #24 #24 #24
ci vorrebbe il parere di un etologo........... |
Le alte frequenze sono dannose per ogni organismo vivente (come i cellulari
e i forni a microonde). La legge però vuole che siano perfettamente legali a tal punto che guarda caso non esistono studi scientifici che reggano in tribunale. Magari un fatto positivo può essere che a qualcuno gli si accendano le lampadine dell'albero di natale senza inserire la spina alla presa del 220v. |
Quote:
|
Quote:
di macchinette aerosol. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl