![]() |
Sprybar?
Ciao a tutti, soni in procinto di affiancare e poi spstituire il filtro esterno della mia vasca con un esterno.....
Per il rientro in vasca, meglio mettere una sprybar o il diffusore fornito con il filtro? Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
Non c'è un modo migliore in assoluto......occorre valutare litraggio, potenza filtro, pesci ospitati, flora presente etc...
|
Quote:
La vasca è 80x30, circa 80lt, Il filtro un hydor prime 20, dato per 100/250 lt, dentro ci sono endler e guppy double tail, ricia muschio di giava, qualche ceratophillum cryptocorine e altre piantine che non mi ricordo e che spero cresceranno un po..... Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk |
Scusa adesso ricordo :-)) io partirei (come avevamo detto) con i rubinetti parzializzati e il diffusore del filtro.
Aspirazione e mandata nello stesso angolo e l'uscita direzionata verso la metà circa del vetro anteriore, se il movimento è buono puoi aprire i rubinetti man mano che il filtro si sporca, mantenendo la stessa movimentazione ma allungando di molto la frequenza della manutenzione. |
Nel mio caso, ho usato il diffusore fornito assieme al filtro ed ho puntato il getto verso l'alto (verso la superfice dell'acqua avendo l'uscita un paio di cm sotto) in modo creare una specie di onda in modo da aumentare lo scambio gassoso tra la superfice e l'aria.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl