![]() |
diffusore vetro aquili: fa così pena??
Ho letto poco, quattro recensioni su acquariomania, 3 su 4 positive.
2-3 topic "brevi", bolle troppo grandi la lamentela comune a molti. Parlo soprattutto di quello piatto, non so se mi spiego.. Che dite? aldilà del costo irrisorio (spedito però s'arriva a superare i 20 euro a meno che non si prendano altri prodotti), se non devo usarlo o devo esserne insoddisfatto vorrei evitarlo. Esperienze? |
Su diffusore aquili no ma ti posso dire per esperienza che reattore co2 sera é ottimo nn si spreca niente!
E costa 20€ Inviato dal mio GT-N7000 |
si ma non è quello che cerco... anzi cercavo.
ho trovato un pollen glass ADA originalissimo, usato ma in stato perfetto. Un po' di superge ADA ed è tornato nuovissimo. |
Funge bene? :D
Inviato dal mio GT-N7000 |
si abbastanza... ma un atomizzatore meccanico come quelli esterni da mettere sul tubo del filtro esterno, è secondo me di gran lunga superiore!
|
A me hanno parlato bene del micronizzatore Askoll...
|
#06 :-D
si vabbè lo dicono tutti, e io quello askoll ce l'ho dal primo giorno in cui ho comprato un acquario. Cercavo una cosa in vetro, per non spendere un'infinità di soldi in quelli ADA. Poi l'ho trovato ADA pollen glass beetle 30, usato, a meno di metà prezzo, e l'ho preso. |
Ciao, anche a me è stato regalato un Pollen Glass ADA usato dove però ci sarebbe da rivedere il dischetto al suo interno...sai se è possibile trovarlo nuovo?
Tu hai usato il Superge anche per pulire la pietra porosa? #28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl