![]() |
Sono avvilito, non riesco a combattere le alghe
Salve a tutti, dopo molti vostri consigli, attualmente non so più che fare per debellare le alghe
http://s22.postimg.cc/t7qbj4dd9/2014_03_28_12_00_19.jpg mantengo il rapporto 1 a 10 fosfati nitrati, ho messo la co2 16 bolle al minuto, somministro il ferropol, dosato via via durante la settimana...non so più che fare!!! ho tolto la 4000 osram e ho messo due leuci 6500 ma la situazione non cambia, si rallenta solo rispetto a prima. datemi qualche aiuto!!! |
sembrano cianobatteri, avendo cambiato le luci e con una buona circolazione dell acqua dovrebbero diminuire, ti conviene intanto sifonarli
|
sifono ma nell'arco di una settimana sono punto e a capo. se mi consigliate due ottime luci le compro.
le alghe sono verdi e creano un tappeto che è uniforme e viene via compatto, non so se siano cianobatteri ma sono ovunque |
anch'io avevo il tuo problema #24 io ho risolto togliendo un neon.
ora la vasca ha una luce più naturale e le alghe sono sparite |
scusate, sono stato fuori e nn ho potuto continuare il discorso.... io vorrei anche togliere un neon ma la centralina se non ha attaccate tutte e due le lampade non si accende, come faccio?
|
Sembrano cianobatteri anche a me.
Non vorrei direi una sciocchezza e stigmatizzatemi se sbaglio... ma se non ricordo male... molti anni fa risolsi siringando il manto verde con acqua ossigenata...ovviamente successivamente devi capire la fonte...altrimenti risolvi per una settimana ma poi si ricomincia. |
Sono cianobatteri.. Li ho anche io... Per ora ho messo un filtro aggiuntivo (così ho anche più movimento di acqua) e ho visto che momentaneamente si sono bloccati... Ho letto anche io che si possono contrastare con alcol al 10%.. Ma bisogna capire la causa.. Per la plafoniera anche la mia aveva un unica centralina.. Poi sono andato da uno che fa le insegne luminose... Mi ha modificato eliminando quella centralina (che costa 40 euri) mettendo uno starter e centralina singola x ogni neon.. Così funzionano anche singolarmente.. Con la modica cifra di 15 euri...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
Qualche anno fa in un vecchio allestimento ho avuto problemi di cianobatteri( riconoscibili anche per il caratteristico odore che emanano se li annusiamo fuori dall'acquario) e li ho risolti intervenendo drasticamente:
1)fai una mega sifonatura del fondo cerca di eliminarne il più possibile,al limite aspira anche la parte di ghiaino più superficiale e buttalo.sospendi la fertilizzazione. 2)togli gli arredi e mettili a bagno in ammoniaca per un paio di ore poi ovviamente sciacqua molte volte e lascia all'aria aperta ad asciugare 3)se ti è possibile togli le piante e mettile in una soluzione con acqua ossigenata per 30 minuti e poi reinserisci le piante in acquario(se non vuoi toglierle dall'acquario prendi una siringa con acqua ossigenata e sparala direttamente sulle parti delle piante più colpite. 4)LA COSA PIÙ IMPORTANTE:spegni le luci dell'acquario per 3 o 4 giorni,l'acquario deve stare completamente al buio,metti anche un telo sopra i vetri in modo che non entri nemmeno la luce dell'ambiente circostante,le piante soffriranno ma si riprenderanno,in questi giorni di buio puoi accendere la luce solo per 5 minuti per sifonare ancora il fondo. 5)dopo 3 o 4 giorni di buio rimetti gli arredi e accendi le luci partendo da 5 ore al giorno ed aumentando il fotoperiodo di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 8 ore. 6)fai un copioso cambio di acqua...riprendi a fertilizzare ad un quarto delle dosi consigliate. E' uno sbattimento ma io ho avuto ottimi risultati,i ciano non si sono più ripresentati nemmeno in periodi quando la gestione dell'acquario era abbastanza approssimativa.... |
Quote:
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda togliere le piante per trattarle, con quelle non piantate è fattibile, ma sradicarle specie con il fondo fertile lo eviterei. Anche il fatto di smontare n acquario per sterilizzarlo pezzo a pezzo non mi pare proficuo, risolvi un problema ma apri la strada a molti altri. Quote:
Quote:
Quote:
Se non puoi staccare una lampada metti piante galleggianti per schermare la luce. |
Spegnere la terrei come ultima risorsa.
Beh mi sembra che lui sia all'ultima risorsa,ho premesso che era un intervento drastico dettato dalla disperazione di provare a salvare il salvabile. Io ho riportato la mia esperienza,visto che con me ha funzionato. La tecnica del buio completo(se di tecnica si può parlare) e' una delle più utilizzate per combattere i ciano.. Per le piante che ha in acquario,non c'è' bisogno di sradicarle: quelle a stelo le può tagliare(come fosse una potatura dal basso) le anubias che hanno foglie più coriacee potrebbero sopportare l'acqua ossigenata ovviamente in piccole quantità. Sicuramente la bollitura ha meno controindicazioni.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl