AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   riproduzione ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454043)

antony05 28-03-2014 12:54

riproduzione ramirezi
 
Ciao a tutti...ho una giovane coppia di ramirezi alla loro prima riproduzione, so che essendo inesperti le prime non andranno a buon fine, ma sn curioso di sapere da cosa si capisce se le uova sn fecondate o no? Grz mille

davide.lupini 29-03-2014 15:07

ciao, le uova non fecondate dopo diverse ore tendono a opacizzarsi fino a diventare bianche, le uova fecondate sono invece color ambra.

Dirk_Pitt_84 28-11-2014 12:46

Per non aprire l'ennesimo topic continuo questa discussione per chiedervi un consiglio...

questa è la mia situazone...mi trovo con 2 acquari che descriverò tra poco, nel principale ho una coppia di Ramirezi che ha fatto la prima deposizione ieri l'altro e ieri sera ha mangiato le uova e nel secondo solo qualche caridina e gasteropode...

Vorrei un consiglio per cercare di salvare la prossima (o quella successiva) deposizione che spero avvenga presto!

Vasca principale: Rio 180 - 145 litri NETTI
-ph:6.5-6.7
-kh: 3
-dGh: 5
-no3: 4-5
-no2: 0
-po4: 0.3-0.5
-t: 24°
come popolazione ho una coppia di Ramirezi, 15 paracheirodon axelrodi e 9 corydoras panda.

Vasca secondaria (nata come nursery per le uova di corydoras e trasformatasi poi in pseudo-caridinaio): Aquatlantis 50 con filtro esterno Tetra Ex400 - 30 litri NETTI
-ph: > di 7 ma non so con precisine, non lo misuro da tempo...
-Kh: 5-6
-dGh:8-9
-t:24°
gli altri valori li misuro solo al bisogno perchè ha un carico organico quasi nullo avendo dentro solo 4 red cherry e qualche physa; comunque cambio settimanalmente 5 litri

Essendo rimasto affascinato dalla prima deposizione dei miei Ram vorrei cercare di farli riprodurre, stavolta tentando di aiutarli nel portare a buon fine la riproduzione.
come potrei muovermi?

Sostanzialmente so che il metodo più sicuro sarebbe quello di togliere i cardinali e i corydoras dal Rio e lasciare solo la coppia...però non son tanto convinto di volere/riuscire a trovare un privato o un negozio che me li prenda indietro e non sono nemmeno così sicuro di volermene liberare perché mi piacciono molto e ci sono affezionato.

Stavo pensando di adattare l'aquatlantis ai valori corretti per i ramirezi (abbassando durezze e PH) ed utilizzarlo come vasca riproduttiva dove inerire la coppia solo per il periodo necessario alla deposizione/schiusa ed accrescimento della prole...ma ho paura che sia troppo piccolo anche se sarebbe per un periodo limitato di tempo!
che dite? potrebbe essere fattibile?

In questo caso le povere 4 red cherry le metterei nel Rio pechè non voglio trasformarle in cibo vivo!!

soluzioni alternative?

grazie a tutti!

Dirk_Pitt_84 01-12-2014 09:56

-31-31-31-31

davide.lupini 01-12-2014 10:14

Spostare animali da una vasca all altra é sempre stressante e per i ram lo stress é una delle principali cause di malattie e morte.
Sarebbe meglio che se li sposti poi mantieni quella vasca a loro uso e consumo con dei target fish a contorno, in ogni modo l aquatlantis è piccolo anche per una coppia.

Dirk_Pitt_84 02-12-2014 14:59

ah niente...non voglio sicuramente causare stress ai miei Ram quindi penso che li terrò così per il momento.
Possibili continue riproduzioni che non vanno a buon fine potrebbero danneggiarli o stressarli alla lunga?

davide.lupini 02-12-2014 15:10

si, specialmente per la femmina

Dirk_Pitt_84 02-12-2014 15:27

quindi, nella mia situazione, alla luce del mio primo post, che soluzione mi consiglieresti?

davide.lupini 02-12-2014 17:42

ridurre al minimo i potenziali disturbatori altrimenti avere riproduzioni portate a buon fine è dura

Dirk_Pitt_84 02-12-2014 18:09

in pratica dovrei cambiare tutta la popolazione...

ma la cosa che vorrei capire bene è questa(scusa se sono ripetitivo ma sono un po' gnucco...): decidendo di lasciare tutto così come sta, non pretendendo che le riproduzioni vadano a buon fine, il maschio finirebbe per stressare troppo la femmina/ potrebbero nascere dei problemi nella coppia e cose del genere?
porta pazienza...sono un po' apprensivo! #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11703 seconds with 13 queries