![]() |
planarie e vallonia
ciao ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio, la mia vasca da 60 litri sta benone però ho un problema infestante portando in vasca talee di privatiche non sopporto più ossia
PLANARIE E BOLLE DI VALLONIA!!!!! planarie ne avrò un milione non scherzo, ho le rocce rosse però forse sono riuscita a trovare il nudibranco chelinodura varians a Milano e prossima settimana vi saprò dire.. per le bolle di vallonia invece nonostante le rimuova manualmente quelle *******e sono comparse ovunque e la situazione sta diventando tragica perché iniziano a crescere sui coralli e una pocillopora mi sta sbiancando e morendo .. e anche su una trachy che però resiste.. ora l unico rimedio è un mitrax giusto? ci sono aspetti negativi nell inserimento di questo granchio? ho letto in giro che sposta rocce ma non credo che abbia sta forza disumana un granchietto di 2 cm.. aiutatemi! |
Per le planarie rosse prova a verificare la presenza di silicati in acqua e in alternativa il nudibranco da te indicato potrebbe effettivamente far un buon lavoro (io l'ho avuto e le bianche le ha divorate, per le rosse non avendole avute non ti posso portare un'esperienza diretta), però ricordati di coprire le pompe di movimento con una calzetta altrimenti rischi di trovarti in fretta con uno spezzatino di nudibranco.
Per la valonia, i mitrax spesso se ne cibano, ne ho avuti alcuni che se ne cibavano voracemente poi passavano a qualcosa che gli piaceva di più, a volte mi morivano inspiegabilmente, comunque si, sono abbastanza maldestri quando si infilano negli incavi delle rocce. E comunque non ho mai risolto del tutto, al massimo ne ho avuti due contemporaneamente in 60 litri, tutti piccoli, forse con 20 risolvevo :-D L'unica è ad ogni cambio aspirare il più possibile insieme all'inserimento dei mitrax |
Silicati 0 tutto a posto misurato anche tds in entrata e in uscita le ho importate con le rocce e si solo quintuplicate è già un anno che le ho in vasca ma ora iniziano a essere troppe e danno fastidio..per le bolle aspirarle è impossibile perchè sono ancorate alle rocce cerco di levarle con pinzette ma si spaccano e me le trovo ovunque..ma quindi il mitrax alza le rocce? Io non vorrei trovarni le rocce ribaltate in acquario x un granchio! Non penso che riesca a spostare rocce da mezzochilo o un kg l una...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Da piccoli no, ma se campano e diventano molto grossi possono spostare roccette, a
@Swing
Ricky penso sia successo.
Magari se poi crescono li puoi sempre togliere, comunque io proverei al momento, io li ho sempre avuti piccoli ma spostavano solo piccolo roccine non grosse. Mi raccomando la calzetta nelle pompe per il nudibranco! |
Va bene! Grazie alegiu;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Arianna
In base alle mie esperienze, per le planarie rosse il Synchiropus picturatus e' veramente uno spazzino Non so se sia stata fortuna o meno ma il suo lavoro l'ha svolto in poco tempo Purtroppo non ho esperienza con il nudibranco |
Va bene! Grazie alegiu;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Prego alegiu
|
planarie e vallonia
Quote:
Ciao @SIMODOG non so perchè mi ha mandato una copia del messaggio sopra, non avevo ancora letto il tuo..per il synchy ci vuole una vasca bella pienotta di fauna bentonica e sicuramente piu grande della mia quindi lo escludo a priori..se lo trovo provo il nudibranco che a quanto so è una belva contro le planarie nel senso che ne fa fuori anche 100 in un giorno..quindi se riuscirá a fare il suo sporco lavoro ve lo faró sapere e tenevi pronti per chi lo vuole perchè intendo farlo girare perchè se non ci sono più planarie muore in poco tempo.. Comunque ne ho veramente tante.. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl