![]() |
Attivatore filtro biologico scaduto
Buongiorno a tutti...
Spero di non inserire una discussione già trattata ma ho cercato in giro e non ho trovato nulla di simile. Ho da poco allestito il mio nuovo acquario Wave Poseidon da 60 lt. con filtro interno a 3 scomparti. Ho un fondo di terriccio fertilizzante, ghiaino ed ho piantumizzato cinque piantine di cui al momento non riesco e reperire i nomi (li posto appena rientro a casa). Sto attivando il filtro da circa cinque giorni con un attivatore specifico della SERA regalatomi da un collega. Questa mattina mi è cascato l'occhio sulla data presente sulla scatola che riporta Aprile 2011!!! Non è scritto esplicitamente scadenza ma bensì MHD e cercando su internet ho letto che si riferisce ad una sigla tedesca che significa appunto data di scadenza. Il liquido dell'attivatore che ho usato (presumibilmente scaduto) risulta infatti rispetto ad uno nuovo di colore giallino rispetto al trasparente di quello nuovo. Questa mattina ho usato già l'attivatore nuovo (trasparente) e volevo sapere se devo considerare i precedenti 5 giorni di attivazione o praticamente ripartire da zero considerando oggi il primo giorno. L'uso dell'attivatore scaduto cosa comporta? Tra quanto mi consigliate di inserire le prime forme di vita all'interno dell'acquiario? Grazie amici, questo sito è veramente utile e molto ben fatto...;) Gianluca #70 |
5 giorni in più o in meno non fa nessuna differenza, la maturazione non è una questione di giorni o di ore, tu adesso devi lasciar maturare la vasca per alcune settimane :-)
ormai gli attivatori li hai messi, quindi non metterne più e stop.:-) in maturazione devi monitorare con i test nitriti e nitrati vedi "ciclo dell'azoto in acquario" quando i nitriti sono zero, puoi inserire i pesci |
La mia vasca acqua dolce Wave Poseidon 60 lt
Vi posto qualche foto della mia vasca...accetto giudizi e consigli ovviamente!!! #22#22#22
http://s30.postimg.cc/sq07opizx/IMG_..._201000354.jpg http://s27.postimg.cc/4rjogq09b/IMG_..._201006983.jpg http://s29.postimg.cc/53o3q5x1v/IMG_..._201014925.jpg http://s18.postimg.cc/lylvvxcet/IMG_..._201021513.jpg |
Quote:
Inoltre mi hanno consigliato di mettere l'attivatore ogni giorno...Ognuno la vede a modo suo!!! |
a parte l'arredamento (ma sono gusti personali, quindi non giudico), quello che mi interessa sono le piante
ti sei informato sulle loro esigenze prima di acquistarle? alcune sono più esigenti di altre..quindi con alcune potresti avere dei problemi a lungo andare, se non le coltivi correttamente |
L'acquario l'ho acquistato con sei mesi di vita e l'arredamento purtroppo non l'ho potuto scegliere ma mi sono adattato a quello che mi è stato venduto #13(almeno come prima vasca).
Per quanto riguarda le piante mi sono fatto consigliare dal venditore specificando il litraggio della vasca e l'illuminazione disponibile (lampada tropical river da 15w che per il momento lascio accesa per 8/10 ore). Mi ha dato a detta sua piante resistenti a crescita lenta e non troppo bisognose di luce. Inoltre mi ha dato un concime liquido da somministrare una volta a settimana. Per il momento noto solamente che si sono scurite, hanno una leggera patina come di sporco sulle foglie ed ogni tanto perdono qualche foglia...speriamo bene!!! |
mmm
allora secondo me devi cambiare negozio:-) (scusa la battuta) temo proprio che alcune di quelle piante faranno molta fatica a crescere bene nel tuo acquario |
Quote:
Comunque ho trovato alcuni cartellini delle piante: - anubias barteri "nana"; - Cryptocoryne usteriana; - Bolbitis heudelotii; - Ludwigia glandulosa "red". Ora dirti quale delle mie piante si chiami così...#24 Ora vedo come vanno e magari in corso d'opera potresti consigliarmi qualche tipologia che possa andar bene così vado dal negoziante e lo spiazzo...!!!#70 |
Ciao Gianluca! Ha ragione dave. Il tuo rapporto watt/l è insufficiente per alcune tue piante. Non so da quanto tempo le hai inserite e forse la perdita di foglie può essere causato dell'adattamento che deve ancora avvenire, ma se le hai inserite ormai da più di due settimane la causa è proprio la carenza di luce. È inutile dirti che avrai comunque problemi in futuro se non aumenti la potenza di luce. Soprattutto controlla i gradi Kelvin della lampada, perché potresti avere anche problemi di alghe a breve. Devi sapere che per un acquario d'acqua dolce non dovrebbero superare i 7000k.
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk |
Quote:
prima di comprare qualunque pianta, fatti un giro sul forum, capirai ben presto che un'Anubias è meno esigente di una Hygrophila corymbosa oppure che una Limnophila è meno esigente di una Cabomba:-) non comprare più piante senza sapere il loro nome e le loro esigenze:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl