![]() |
TADAAA! Ecco il mio primo acquario juwel rio 125
Ciao a tutti!
Dopo tante vicissitudini, finalmente ho allestito il mio primo acquario. Contiene: 2 ANUBIAS var nana/bonzai MICROSORUM PTEROPUS EGERIA DENSA CRIPTOCORINE BECKETII ceratophillum demersum Ghiaino nero ceramizzato. Nessun fondo fertile, solo pastiglie fertilizzati della Seachem interrate vicino alle piante non epifite. Un legno mopani. Due neon:da 9000k e uno da 4100k. Fotoperiodo di 5 ore iniziali (dalle 17) Ho usato un biocondizionatore Askoll e relativo attivatore batterico. (Devo per forza fare il mantenimento settimanale o bastano le tre dosi per i primi 3 giorni?) Filtro composto con 3 scatolette di cirax sul fondo e sopra dall'alto lana di perlon e 3 spugne grana grossa, fine, fine. T 22,5°C Valori acqua: PH 8,4 kh 15/20 Gh >16 NO2 assenti NO3 25 che ve ne pare ? #24 Al più presto vi posto foto dell'acquario....nell'attesa di ospitare due carrassius tra un mesetto |
Ma non c'è proprio nessuno che mi legge?!?;-)
In questo momento non ricordo, ma nel mese di maturazione non devo fare cambi parziali, giusto?! Mi devo limitare solo a controllare i valori dell'acqua settimanalmente, vero?! Nel caso in cui volessi abbassare il valore di Ph a 7,5-8 dovrei procedere con il taglio dell'acqua con acqua d'osmosi....Grazie in anticipo se mi rispondete.....;-) |
Se riuscissi a mettere una foto si potrebbe valutare tutto meglio.
Il ph lo abbassi con la torba o co2, con l'osmosi abbassi la durezza e basta (se non ricordo male...)...finché il filtro non è maturo non fare cambi d'acqua. |
ehilà...grazie,... un primo lettore!#12
Dunque, sto usando le pastiglie fertili della seachem che leggo sono simile alla torba e dovrebbero acidificare un pò...ma forse ci vuole un pò di tempo e sicuramente ne devo aggiungere altre...:-) Questa sera posto le foto! |
http://s28.postimg.cc/kfq7hup5l/20140327_142441.jpg
Eccolo, ora vi metto pure una da più vicino...intanto per farvi un idea guardate questa foto..... ------------------------------------------------------------------------ http://s30.postimg.cc/c3oftcga5/20140327_142052_1.jpg Qua si vede meglio....anche se la risoluzione non è granchè#28 |
è un po spoglio, io metterei qualche altra pianta e legno per arricchirlo un po.... la questione del ph la risolvi tagliando l'acqua di rubinetto con quella di osmosi e usando torba direttamente nel filtro
|
vasca carina #70 peròdarei un pò più di armonia alla posizione delle piante, ora sembrano in fila e sull' attenti, tira un pò più avanti il tronco sulla sinistra e se ditro rimane troppo vuoto aggiungi delle vallisneria.
lascia perdere attivatori e condizionatori, servono a poco.... per il ph come ti hanno già detto o usi della torba, ma ti ingiallisce l' acqua o aggiungi CO2 (anche fattta in casa funziona bene) e le anche le piante ne guadagneranno Sono consigli e pareri personali, sarai ovviamente tu a decidere che farne...#70 |
Grazie boys! Sembra un pò minimal il layout, ma conto sul fatto che queste piantine crescano, soprattutto il ceratophillum demersum. Poi metterò due carassi, e vorrei che avessero il più ampio spazio possibile per il nuoto... comunque una vallisneria dietro al legno quasi quasi la metto!;-) Ma la torba la inserisco al posto di una delle spugne nel filtro eventualmente? E per le foglie di catappa che mi dite come acidificanti? E quanta acqua d'osmosi mi serve per abbare leggermente questo ph, magari a 7,5? Devo fare dei calcoli particolari? Consigli preziosi i vostri, grazie!#70
|
Personalmente il ph non lo andrei a modificare, visto che metterai carassi. Per le piante sposterei solo il gruppetto centrale (quello con le cripto) più al centro, in modo da creare un corridoio posteriore. Le altre le lascerei così, per dare più spazio ai pesci, come giustamente hai scritto tu. Inoltre aggiungerei delle galleggianti, in modo da creare delle zone di penombra. Per i batteri lascia pure stare, mentre il biocondizionatore lo userai per l'acqua dei cambi. Ah, sostituirei anche la lana di perlon con un'altra spugna, visto quel che sporcano i carassi. Infine con ph basico sappi che probabilmente le foglie della microsorum potrebbero macchiarsi di marrone.
Spedito con un pandarmato |
ah e fai sviluppare bene le piante prima di inserire i carassi perchèle divorano!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl