AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Allestimento per aggirare limiti fluval edge (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453749)

Dennybenza 26-03-2014 10:28

Allestimento per aggirare limiti fluval edge
 
Finalmente ho portato a casa il fluval edge 23 lt con immensa gioia di mio figlio (durerà ? Sperem!) e subito ho iniziato a pensare a creare un layout per poter ospitare delle red sakura che fosse l'ideale per loro e l'ideale per la vasca.

Analizzando la vasca mi sono reso conto che i suoi limiti sono quasi tutti facilmente aggirabili, a patto di non voler creare una vasca spinta, un impostazione low tech è l'ideale, il filtro si può facilmente schermare, l'illuminazione a led è sufficiente per varie specie di piante e così via...

L'unico limite veramente fastidioso a causa della conformazione della vasca è il foro di accesso per le mani che rende complicate le fasi di sistemazione arredi e potatura piante....

Come superare o meglio come convivere con questo "impiccio"?
Semplice, piante basse a crescita lenta o che si sviluppino orizzontalmente e non in altezza scegliendo un layout a triangolo che parta da una parete laterale e scenda verso l'altra per terminare con un po' di superficie in piano per non avere rocce o rami centrali che rendano l'accesso problematico.

Fatto tutto questo preambolo come allestire la vasca ?
Quali piante utilizzare?

Devono avere le seguenti caratteristiche :
Basse esigenze poiché non userò fondo fertile ne co2
Portamento strisciante o comunque basso
Poca necessità di potatura

Il tutto si riduce ad anubias-moss-cladophora o posso spingermi un po' oltre ?
(Glossostigma proprio no eh?)

Grazie in anticipo a chiunque abbia la voglia innamzitutto di leggersi il post e ovviamente a chi mi risponderà !!

michele 05-04-2014 23:41

E' una pianta che cresce bene con luce e molta co2, entrambe cose che mancheranno.

david3 06-04-2014 00:08

se devono avere quelle caratteristiche, direi che l' unica sono i muschi.
il fissidens fontanus è molto bello, ma senza fertilizzazione cresce piuttosto lento...
che ne dici di mettere del flame moss ai lati e al centro del semplice java?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06358 seconds with 13 queries