AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Ciano o dino?? Non ne posso più (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453402)

Pieretto13 23-03-2014 23:13

Ciano o dino?? Non ne posso più
 
Ciao ragazzi è da circa un mese che mi sono apparse queste alghe!!!
I valori sono ok! Silicati anche! Non capisco forse la luce troppo forte? Ho una plafo a led zetlight 3300
Vasca 240L lordi
Schiumatoio deltec apf 600
Sistema berlinese avviato da circa 6 mesi
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/tagenezu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/24/madazazu.jpg

Pieretto13 24-03-2014 00:40

C'è nessuno?? 😓😓

gerry 24-03-2014 07:17

Non vedo Dino , ma sto guardando dal cellulare,
Cosa intendi per valori ok?
Che sabbia hai usato? Mi sembra troppo grossolana, quanti cm sono?
In 6 mesi sei in piena maturazione del dsb un po' di ciano potrebbero essere normali

Pieretto13 24-03-2014 09:16

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062369062)
Non vedo Dino , ma sto guardando dal cellulare,
Cosa intendi per valori ok?
Che sabbia hai usato? Mi sembra troppo grossolana, quanti cm sono?
In 6 mesi sei in piena maturazione del dsb un po' di ciano potrebbero essere normali


Ciao Gerry!
I valori sono tutti ok sto usando la resina per i po4 per tenerli a 0 gli altri valori sono tutti nella norma test della JBL. Io non ho un dbs come scritto uso il sistema berlinese e ho messo solo pochi cm di dabbia corallina davanti solo per un fatto estetico..

gerry 24-03-2014 14:02

è vero l'avevi anche scritto che avevi il berlinese (ma erano le 6 del mattino...) infatti mi sembravano troppe le rocce.....
Allora se hai un berlinese è ancora più normale avere quei ciano, la sabbia andava messa solo dopo che la vasca si fosse stabilizzata (secondo me ALMENO un anno) , altrimenti è solo un ricettacolo di sporcizia.
Sicuramente avendo la vasca giovane hai del sedimento che è trattenuto dalla sabbia.
Quindi io ti direi di avere pazienza, tenere la vasca il più pulita possibile, con i valori dell'acqua buoni (ma buoni seriamente....) , quindi avendo una popolazione e una gestione corretta (avere le resine per i fosfati vuol dire che qualche cosa non è buona...)
I test della jbl non sono famosi per essere adatti al marino.........
Per la luce non so dirti, sinceramente di led non ne capisco una mazza............

ciao GErry

Pieretto13 24-03-2014 20:58

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062369363)
è vero l'avevi anche scritto che avevi il berlinese (ma erano le 6 del mattino...) infatti mi sembravano troppe le rocce.....
Allora se hai un berlinese è ancora più normale avere quei ciano, la sabbia andava messa solo dopo che la vasca si fosse stabilizzata (secondo me ALMENO un anno) , altrimenti è solo un ricettacolo di sporcizia.
Sicuramente avendo la vasca giovane hai del sedimento che è trattenuto dalla sabbia.
Quindi io ti direi di avere pazienza, tenere la vasca il più pulita possibile, con i valori dell'acqua buoni (ma buoni seriamente....) , quindi avendo una popolazione e una gestione corretta (avere le resine per i fosfati vuol dire che qualche cosa non è buona...)
I test della jbl non sono famosi per essere adatti al marino.........
Per la luce non so dirti, sinceramente di led non ne capisco una mazza............

ciao GErry


Spero tu abbia ragione perché non ne posso più di quelle algacce!!!
Come test mi trovo bene ho anche confrontato con altri test in più occasioni con risultati uguali...
Speriamo bene 😓😓😀

tene 25-03-2014 08:02

Vasca in maturazione, resine per po4, sabbia subito e di granulometria sbagliatissima diretto che le condizioni per favorire i ciano ci sono tutte, anche se non vedo sta gran infestazione.
Ps:l'hepatus in quella vasca non dovrebbe starci.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Pieretto13 25-03-2014 13:57

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062370324)
Vasca in maturazione, resine per po4, sabbia subito e di granulometria sbagliatissima diretto che le condizioni per favorire i ciano ci sono tutte, anche se non vedo sta gran infestazione.
Ps:l'hepatus in quella vasca non dovrebbe starci.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Quindi cosa dici di fare? Di levare la sabbia?

maurizio71 25-03-2014 15:08

Ciao, ma parli di quelle macchie marroni sulle rocce? Se quelle non sono ne ciano ne dino. Forse sul lato destro vedo qualche alga, la vasca mi sembra più che pulita. Ma sono senza occhiali ... :-)

Pieretto13 25-03-2014 15:56

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062370609)
Ciao, ma parli di quelle macchie marroni sulle rocce? Se quelle non sono ne ciano ne dino. Forse sul lato destro vedo qualche alga, la vasca mi sembra più che pulita. Ma sono senza occhiali ... :-)


Ciao! Dici? A me sembra di si... è tipo muschio marroncino sulle rocce! sul lato destro quelle alghe se ne sono andate 😃


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10876 seconds with 13 queries