AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   La necessità di un impianto RO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453363)

DaveXLeo 23-03-2014 20:37

La necessità di un impianto RO
 
Sono 3 anni che vado avanti comprando l'acqua in negozio.
Sempre pensato che avendo un nano non convenisse fare la spesa di un impianto... 10 litri di cambio e 10 litri di reintegro a settimana sono veramente pochi.

E' più di un anno che combatto i dinoflagellati e le alghe in generale, che mi porto dietro dal vecchio acquario mai andato veramente a regime.
Per disperazione (dopo aver preso un buono skimmer) mi decido a prendere un impianto RO 4 stadi in linea, e ovviamente anche la pennetta misura TDS.
Le ho provate tutte per combattere questi dino, ma non ho mai vinto, e l'unica cosa rimasta era l'acqua RO di partenza (ovviamente io co@@ione non ho mai comprato un test dei silicati).

Appena arrivato a casa con i giocattoli nuovi, preso dalla curiosità mi metto a misurare la conducibilità di tutta l'acqua che avevo a casa.

Beh guardate bene questi valori e...
chi non ha un impianto RO se lo compri

Acqua del mio rubinetto: 600 mS
Acqua RO comprata in un negozio serio: 170 mS
Acqua RO comprata in un negozio meno serio... ma di cui mi fidavo: 400 mS
Acqua RO che esce dal mio nuovo impianto: 000 mS

SJoplin 23-03-2014 21:08

sono valori allucinanti per un marino #23
ancora di più se vengono da una pennetta TDS, quindi no us ma PPM

DaveXLeo 23-03-2014 21:14

La pennetta Sandro riporta l'unità di misura uS
In ogni modo sono sempre valori allucinanti.
Praticamente ho buttato in vasca sempre acqua di rubinetto


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

SJoplin 23-03-2014 21:24

allora è un conduttivimetro :-))
ma a parte ciò, concordo che i valori sono preoccupanti. il fatto è che col nano e i pochi litri d'acqua ci siam rimasti fregati in parecchi (io all'inizio compravo pure l'acqua già salata #12 e non ti dico cosa me la facevano pagare).
ora vedi di sistemare la vasca perchè non hai più scuse :-D :-D

DaveXLeo 23-03-2014 21:27

:-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu 23-03-2014 21:29

Ora vedrai che la situazione migliorerà


Sent from my iPad using Tapatalk

SIMODOG 24-03-2014 15:18

Bhe Davide sei fortunato dai.......
Da me l'acqua dal rubinetto esce a 660....
Curiosità ..... Con conduttivimetro, qual'e' il valore massimo accettabile..?
Grazie

DaveXLeo 24-03-2014 15:28

Quote:

Originariamente inviata da SIMODOG (Messaggio 1062369441)
Curiosità ..... Con conduttivimetro, qual'e' il valore massimo accettabile..?

Bella domanda...
vorrei saperlo anche io

ilGiula 24-03-2014 17:02

L'impianto nuovo per me è stata una bella svolta!


Inviato dallo spazio cosmico

SJoplin 24-03-2014 17:23

il problema è che nè conduttivimetro, tantomeno tds meter discriminano la lettura, cioè, non ci dicono quali solidi concorrono all'aumento del valori. magari sono irrilevanti, oppure dannosissimi.

poi ci sarebbe da valutare anche quanto filtra il sistema perchè non è detto che tutti si ritrovino a impianto nuovo uno zero spaccato di ppm (ancora meno probabile se parliamo di us).

quindi è difficile dare dei parametri "massimi" per star tranquilli. si può valutare il degrado della qualità dell'acqua nel corso del tempo, ma sempre tenendo presente il valore in ingresso, perchè magari andiamo a sostituire le resine o altro e non risolviamo nulla perchè è peggiorata la qualità dell'acqua da trattare (e capita)

insomma, è un casino #24 :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08359 seconds with 13 queries