![]() |
Primo marino - consigli e critiche
Ciao a tutti!
Allora, vorrei allestire il mio primo marino. Ho letto molto sia sul forum, che sul portale, e ora sono arrivata a buttare giù una bozza su come dovrà essere: vasca, parte tecnica ecc... Mi aiutate a capire se va bene, o se cambiereste qualcosa? Ecco la mia idea... Vasca 100x60x60 (360lt lordi) Sump 60x50x40 (120lt lordi) 2x Tunze Stream 6105 + Multicontroller 7096 oppure una VorTech MP40w Skimmer Ati Bubble Master 200 Osmoregolatore Tunze 3155 Scarico XAQUA IN/OUT Risalita Aquabee UP 2000/1 Riscaldatore schego 300W Rocce vive: quante ne servono? Circa 80Kg? Poi per quanto riguarda la plafoniera, me ne farei costruire una a LED dal mio ragazzo... studiando e cercando di capire il thread di @DaveXLeo , sono giunta a questa conclusione: 196 LED da 3W, così ripartiti... 28Natural White, 42Cool White, 14UV, 28Super Actinic, 35Blue, 21Royal Blue, 21Cyan, 7Red per 588W totali. Troppi? Pochi? E' inutile avere una plafoniera "RGB", perché si ottengono gli stessi risultati solo con cool white e royal blue? Se invece va bene così, mi aiutate a dimensionare la plafoniera e disporre i LED? Entrambi non abbiamo assolutamente capito di come disporli, se non 16 LED su un quadrato di 30cm di lato. Per ora le mie domande sono finite, aspetto impaziente i vostri consigli, le vostre critiche e i vostri suggerimenti!! A presto ragazzi! Eli PS: il mio ragazzo voleva iniziare con un cubo... 50x50x50 o 60x60x60... ma io l'ho dissuaso... vorrei una vasca grande fin da subito. |
La vasca più grande è più è "facile" gestirla (sempre.entro certi limiti).
Con quell'altezza potresti optare per un dsb e fare una rocciata un pò più soft. Per la plafo aspetta consigli o apri un post direttamente nella sezione "illuminazione marino" Vins ;) |
Ciao Vins!
Se devo esser sincera, il DSB non mi fa impazzire.. temo più che altro di non esser capace di gestirlo.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
quello che ti posso consigliare, se fai la vasca da 100x60
è di partire con una plafo T5 8x39 risultati certi e paragonandola al tuo progetto 280 watt in meno (troppo potente) |
Secondo me per l'illuminazione se prendi 3 kit da 48 led ognuno hai già una buona potenza (432 watt). Poi dipende sempre da cosa vuoi allevare, che è il punto di partenza per progettare la vasca.
Io pure farei un DSB. Anzi consigliatissimo per risparmiare (prendi il bicarbonato di calcio e meno rocce vive) e di gestione facile. Non ti fare spaventare... Leggendo le guide capisci subito cosa fare. Con il DSB allunghi i tempi di maturazione ma hai un sistema più stabile una volta maturato e quindi più facile. Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ottimo inizio tecnica buona.
Se hon hai particolari "occasioni" per l'Ati guarda anche altro Come illuminazione io sono ancora della "vecchia scuola" e andrei su t5 o hqi Con le misure che vuoi fare la scelta giusta sarebbe una 6x39 o anche 8x39...ne puoi trovare anche di usate sul mercatino, a buon prezzo e di resa sicura sugli animali ;-) |
Ciao e benvenuta amche qua , stesse misure della mia vasca, il progetto mi piace.
Come rocce dipende da cosa trovi come porosità e quindi volume, che poi è realmente ciò che ci interessa, diciamo che da 60 ad 80 chili, mai pensato ad un dsb? Con 60 di altezza andrebbe benissimo. Per quanto riguarda la plafo ti consiglio di aprire un post in fai da te , anche se io sono Per t5 forever, al massimo ibrida Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ciao, cosa dire, inizio è ottimo, ottima l'idea della vasca grande, vedo che hai capito qual' è lo spirito dell'essere acquariofilo, idee chiare e giuste. Continua su questa strada.
Io ho la plafoniera a led, ma sinceramente preferisco i t5 come hanno detto gli amici sopra, il led è buono per i consumi elettrici, ma gestire una vasca con i led, bhe io li cambierei volentieri con i t5 #70 |
Primo marino - consigli e critiche
Come mai tutti consigliate i T5? Mi sembra che ormai l'illuminazione a LED sia consolidata, oltre che economica in fatto di consumi..
Per quanto riguarda i coralli, inizierei con molli ed lps, anche se l'obiettivo sarà, per il futuro, l'allevamento di sps. Il DSB lo conosco molto poco.. non avendomi mai attratta, non mi sono mai documentata.. Dove sono le guide? L'unica che ho trovato, in allestimento marino, mi sembra che tratti la "trasformazione" di una vasca già avviata in DSB... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl