![]() |
ci siamo quasi..
Salve a tutti... Da circa quattro mesi mi documento in ogni sito e seguo ogni discussione... Sono acquariofilo dolce da tanto tempo con tante soddisfazioni, ho deciso di passare ai nanoreef... Ora vi spiego la mia idea... Ditemi se piu o meno ci sono.... L acquario c'e... Acquatlantis con supporto misure 58x38x55.. Gentilmente regalatomi dalla mia moglietta... Ora devo iniziare col resto.. Ho pensato a due tunze 1800 litri all ora, vorrei allevare molli e lps... 25 chili di sabbia corallina, 10 chili di rocce vive, e vorrei prendere una plafo led che ho visto su ebay full spectrum da 165 watt.. Piu ovviamente tutti i test salifert e il rifrattometro.... Che ne dite? Puo andare? Niente schiumatoio, vorrei pero mettere due pesci pagliaccio..ovviamente tra mooolto tempo... I primi del mese ordino la luce e parte dell attrezzatura....grazie a tutti..a... Dimenticavo... Ho gia un impianto di osmosi...#28g
|
Benvenuto tra i nanoreefer giannino!!!
Quindi vorresti fare un dsb? Sent from my iPad using Tapatalk |
Ciao..molto piacere..... Si mi sembra il piu naturale e affascinante come metodo....
|
Nessuno mi consiglia?
|
ci siamo quasi..
Secondo me come progetto ci sei, ho qualche dubbio sul carico degli ocellaris, ma se il dsb funziona bene e parte bene potrebbe anche andare. Per molli ed lps non conosco la plafo, però direi che 165 w bastano.
All'elenco direi che manca solo il rabbocco. Sent from my iPad using Tapatalk |
Ciao Giannino e benvenuto anche da parte mia...auguri per la nuova avventura :-) l'idea è buona, 2 pompe tunze 1800 per un dsb sono esagerate, anche alternandole probabilmente scaveranno fosse sul fondo sabbioso, secondo me meglio 2nano koralia 1600, meno forti e meno violente e comunque adatte...se vorrai mettere pesci e non pretendere troppo dal sistema puoi fare a meno dello skimmer, rifletto sul fatto che una plafoniera di quel tipo per i coralli che citi è esagerata, questo ti porterà sicuramente ad orientarti in futuro sugli sps e quindi uno skimmer diventerà ancor più importante.
Un saluto e a presto Marco Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
E vero... Il rabbocco... Ecco cosa mancava... Le pompe pensavo di puntarle verso l alto in modo da non smuovere il fondo.all inizio ero orientato sulle coralia 1600 ma pensavo che le tunze fossero piu adatte, essendo la vasca abbastanza grandicella, spero che a tempo debito le rocce e il dsb mi permettano gli ocellaris,adoro quei pesci..non pretendo di raggiungere chissa quali risultati.. Per ora.. Vorrei mettere tanti zoantus, ricordee, e magari delle euphillie.. una bella vasca... Volevo chiedervi anche una cosa, abito a 1 km dal mare... Potrei prendere l acqua e metterla in vasca in 10 minuti, secondo voi e possibile?con una vasca cosi bastano i cambi o bisogna integrare? Allora prendo le coralia da 1600? Scusate le tante domande ma ho fame di reef..
|
L'acqua del mare è perfetta, dovrai probabilmente solo correggere la salinità, ovvio non prenderla al porto ;-) le integrazioni dipenderemmo soprattutto dai coralli che alleverai, se metterai qualche lps dovrai integrare forse calcio, se alleverai molti molli, dovrai integrare sicuramente magnesio, stronzio e mobildeno, è ancora tutto da vedere :-)
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Ok allora,quindi con le pompe che devo fare? se prendo le koralia risparmio qualcosina... Visto che la vasca col mobile e costata 270 euri...grazie mar-co delle dritte... A presto con nuovi aggiornamenti..#28
|
Se non vuoi spendere troppo con 2 koralia 1600 ti troverai bene...c'è di meglio é ovvio...
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl