![]() |
materiali filtranti?..ma quanti?
cari amici,mi chiedevo in questi giorni di quanti materiali filtranti doveva essere composto il filtro..cioè la quanta lana,quanto carbone,ma soprattutto quanti cannolicchi ceramici che diciamo è lì che si depositano il maggior numero di batteri..
|
bhè, che ci siano più modi di caricare un filtro è verissimo ma... di che filtro si stà parlando? e per quale vasca?
|
Sommariamente:
Un paio di cm di lana (si può anche non mettere) , niente carbone (al suo posto magari una spugna), più cannolicchi possibile ;-) |
Allora il mio patendo dal basso ho cannolicchi,lana carbone e poi una spugna..il tutto pressato..cioè la spugna è ben aderente a tutte le superfici del filtro,l'acqua è al giusto livello..vedo dei vortici sopra di essa..p tutto ok?..va bene se l'ho pressata un pò la spugna?..la vasca è di 40 litri netti,poco più..
|
Il filtro di un acquario, come ti hanno detto, varia da vasca a vasca. Se il flusso in uscita ti soddisfa ed i parametri dell'acqua non hanno problemi, allora il filtro è caricato bene :-)
Spedito col piccione viaggiatore ------------------------------------------------------------------------ PS il carbone, come ha detto Malù, puoi anche toglierlo. Spedito col piccione viaggiatore |
La lana sintetica dovrebbe essere il primo materiale che l'acqua incontra nel flusso del filtro.....come ti hanno gia detto il carbone non serve,o meglio serve solo in casi occasionali,tipo dopo un trattamento curativo per adsorbire il medicinale,sostituiscilo con altri cannolicchi....per i cannolicchi,è meglio usare quelli in vetro sinterizzato,perchè a parità di peso/volume hanno molta più superficie utile per l'insediamento delle colonie batteriche indispensabili...#70
|
Vedi, ad esempio io la lana sintetica la tenevo per seconda, dopo la spugna grossa, in modo da allungare gli intervalli di manutenzione.
Spedito col piccione viaggiatore |
Quote:
|
Infatti, era per rafforzare il discorso sul fatto che filtri sistemati diversamente possano comunque funzionare bene. Nel mio caso la spugna aveva una maggior funzione meccanica, nel tuo biologica. Ma il filtro funzionava bene in entrambi i casi. :-)
Spedito col piccione viaggiatore |
Tenete presente che il flocculato batterico, si forma tra i. cannolicchi, indipendentemente dai materiali che ci sono prima.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl