AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   La mia prima volta....aiutatemi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453117)

RobRoy72 21-03-2014 19:54

La mia prima volta....aiutatemi...
 
Salve,
ho sempre sognato un acquario e finalmente vorrei realizzare il mio sogno ma...vi avviso...
sono alla primissima esperienza e vorrei, nei limiti del possibile, essere seguito passo passo
per non fare strage di pesci e di piante :(

Allora...cominciamo dalla vasca....
ho visto una miriade di acquari in giro e ho notato che non vengono molto curati
i sostegni, ci tengo molto al design e tra tutte le vasche che ho visto mi sono
"innamorato" della ASKOLL EMOTIONS NATURE 100...con sostegno ovviamente tutto bianco.

Primi quesiti...è un valido acquario?
Quale filtro? PRATIKO 200 ESTERNO va bene??

Poi...ho letto che per far durare i pesci e la vegetazione è necessario fare dei test all'acqua del
rubinetto....come procedere in quel senso??

Quali altre accortezze per procedere nella giusta direzione???

Ok per ora basta così :) Spero di avere un valido aiuto da voi :)

robybaroz 21-03-2014 20:11

ciao sono Roberta e anche io non sono molto pratica per cui non so risponderti alle domande sulla vasca pero posso dirti come fare i test...
allora io quando ho cambiato l' acquario per i test li ho comperati nei negozi specializzati( io al Viridea) si trovano in uno scatolino a me sono andati benissimo i test della ASKOLL ( c'è scritto askolltest e il nome di quello che ti interessa verificare, esempio ASKOLLTEST NO3)
ce ne sono anche tanti altri vedi poi tu...

spero di esserti stata utile ciaooooooo
------------------------------------------------------------------------
mi sono scordata... prima di mettere i popolanti fai tutti i test e se sono regolari dai il VIA al tuo acquario
CIAOOOOOO

Gabriele PG 21-03-2014 20:15

Ciao l'acquario Askoll ha un'ottima rapporto qualità prezzo. Filtro molto silenzioso. Prima di partire dalla vasca partirei dai pesci che vuoi inserire...hai già qualche idea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emmelle125 21-03-2014 20:29

Ciao ROb benvenuto :)
A mio parere l'askoll ti fa pagare parecchio il marchio e il design ma se il prezzo non è un problema direi che è un buon acquario.
175 litri netti e parco luci da 78w con un rapporto w/l che si avvicina a 0,5 per cui puoi introdurre anche piante abbastanza esigenti.
Il consiglio che ti dò è quello di leggerti le due o tre guide che ci sono in evidenza in questa sezione (le guide per chi inizia) per farti un'infarinatura delle nozioni che sono alla base della gestione dell'acquario.
Inoltre prima di qualsiasi acquisto,acquario compreso, fatti un progetto il più possibile definito di quello che vorrai realizzare: popolazione, flora, fondo da utilizzare. Ti accorgerai che ogni cosa è collegata ed è molto importante scegliere tutto con cognizione di causa.
Avevi in mente qualche pesce particolare da ospitare?

RobRoy72 21-03-2014 21:04

Quote:

Originariamente inviata da robybaroz (Messaggio 1062366972)
ciao sono Roberta e anche io non sono molto pratica per cui non so risponderti alle domande sulla vasca pero posso dirti come fare i test...
allora io quando ho cambiato l' acquario per i test li ho comperati nei negozi specializzati( io al Viridea) si trovano in uno scatolino a me sono andati benissimo i test della ASKOLL ( c'è scritto askolltest e il nome di quello che ti interessa verificare, esempio ASKOLLTEST NO3)
ce ne sono anche tanti altri vedi poi tu...

spero di esserti stata utile ciaooooooo
------------------------------------------------------------------------
mi sono scordata... prima di mettere i popolanti fai tutti i test e se sono regolari dai il VIA al tuo acquario
CIAOOOOOO

Ok grazie proverò gli ASKOLLTEST

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele PG (Messaggio 1062366977)
Ciao l'acquario Askoll ha un'ottima rapporto qualità prezzo. Filtro molto silenzioso. Prima di partire dalla vasca partirei dai pesci che vuoi inserire...hai già qualche idea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No...non ne ho idea su che pesci utilizzare...essendo la prima esperienza opterei per pesci
piccolini, carini, resistenti.
Accetto suggerimenti.

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062366988)
Ciao ROb benvenuto :)
A mio parere l'askoll ti fa pagare parecchio il marchio e il design ma se il prezzo non è un problema direi che è un buon acquario.
175 litri netti e parco luci da 78w con un rapporto w/l che si avvicina a 0,5 per cui puoi introdurre anche piante abbastanza esigenti.
Il consiglio che ti dò è quello di leggerti le due o tre guide che ci sono in evidenza in questa sezione (le guide per chi inizia) per farti un'infarinatura delle nozioni che sono alla base della gestione dell'acquario.
Inoltre prima di qualsiasi acquisto,acquario compreso, fatti un progetto il più possibile definito di quello che vorrai realizzare: popolazione, flora, fondo da utilizzare. Ti accorgerai che ogni cosa è collegata ed è molto importante scegliere tutto con cognizione di causa.
Avevi in mente qualche pesce particolare da ospitare?

No come già detto non conosco né pesci né piante...dico la mia idea...sul fondo sabbia bianca...magari, non dappertutto, un tappetino verde...tipo quelli di questo video...

http://www.youtube.com/watch?v=LArHpKw6Fmw

troppo difficile??

emmelle125 21-03-2014 21:36

Guarda, per quanto riguarda il fondo, io eviterei il bianco sia perchè tempo due mesi diventa color marroncino cacca sia perché riflette parecchio la luce ed è motivo di stress per i pesci.
Meglio un fondo ambrato o nero.
Oltre al colore devi prendere in considerazione la granulometria (sabbie fini se vuoi inserire pesci da fondo, ghiaini se non ti interessa questo tipo di pesci) e ancora se fertile o inerte.
Solitamente i pratini richiedono parecchia luce (quasi il doppio rispetto a quella che ha in dotazione l'askoll che vuoi prendere) e fertilizzanti. Io alla prima esperienza scarterei l'idea.
Per quanto riguarda i test ti conviene prendere quelli in set (ph,gh,kh,no2,no3) a reagente, risparmi qualcosina e hai tutti quelli indispensabili, stai alla larga dai test a strisce perché sono parecchio imprecisi e non servono a niente.

Jessyka 21-03-2014 21:49

Visto che ti piace il design, e stai partendo ora, una cosa tipo questa:
http://foro.acuarios.es/attachments/...img1698uw9.jpg
Magari mettendo una sabbia almeno beige.

RobRoy72 21-03-2014 22:05

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062367059)
Guarda, per quanto riguarda il fondo, io eviterei il bianco sia perchè tempo due mesi diventa color marroncino cacca sia perché riflette parecchio la luce ed è motivo di stress per i pesci.
Meglio un fondo ambrato o nero.
Oltre al colore devi prendere in considerazione la granulometria (sabbie fini se vuoi inserire pesci da fondo, ghiaini se non ti interessa questo tipo di pesci) e ancora se fertile o inerte.
Solitamente i pratini richiedono parecchia luce (quasi il doppio rispetto a quella che ha in dotazione l'askoll che vuoi prendere) e fertilizzanti. Io alla prima esperienza scarterei l'idea.
Per quanto riguarda i test ti conviene prendere quelli in set (ph,gh,kh,no2,no3) a reagente, risparmi qualcosina e hai tutti quelli indispensabili, stai alla larga dai test a strisce perché sono parecchio imprecisi e non servono a niente.

Mmmm...si beige magari si ma nera o ambrata non mi piacerebbe molto...
Per quanto riguarda la granulometria beh mi piacerebbe sabbie fini ma chiedo a voi quale migliore e più facile da gestire per la prima esperienza...se fertile o inerte beh non saprei, che differenza c'è? In quella inerte non posso metterci piante?

Se proprio è un rischio accetto il consiglio di non partire con un pratino :(

Una cosa è sfuggita cmq...il pratiko 200 generation va bene come filtro? E' esterno vero (va nel mobile) ?

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062367070)
Visto che ti piace il design, e stai partendo ora, una cosa tipo questa:
http://foro.acuarios.es/attachments/...img1698uw9.jpg
Magari mettendo una sabbia almeno beige.

Beh si una cosa del genere mi piacerebbe si...voglio un allestimento ordinato...sabbia...rocce e legni con vegetazione non troppo invadente...bello.

emmelle125 21-03-2014 22:16

Il fondo fertile serve in caso di piante particolarmente esigenti, puoi indirizzarti su un fondo inerte e nel caso se proprio dovesse servire utilizzare delle tab fertilizzanti da interrare.
Per fare un acquario come quello in foto un fondo inerte va benissimo!
Potresti optare per della semplice sabbia edile, economica del colore che vuoi tu e fine.
Il filtro esterno lo puoi mettere nel mobile, non lo conosco personalmente ma penso che dovrebbe andare bene.

Jessyka 21-03-2014 22:30

Ecco per l'allestimento che ti ho proposto non serve chissà cosa.
  • Sabbia del colore che preferisci, meglio non proprio bianca latte. Almeno beige.
  • Pietre del genere che preferisci purchè non taglienti.
  • Un legno piuttosto ramificato.
  • Piante del genere Anubias e Microsorum e un pò di muschio.

Alcune piccole precisazioni: se vuoi pesci d'acqua dura, allora la sabbia e le rocce possono anche essere calcaree, non c'è problema.
Se vuoi pesci che amano smuovere il fondo prediligi una granulometria quanto più fine possibile.

Con quell'allestimento di avere piante in vasca praticamente te lo scordi. Giusto un pochino di fertilizzante generico ogni tanto, ma andranno bene anche i soli scarti dei pesci.
Semplice e d'effetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09043 seconds with 13 queries