![]() |
Pulizia sabbia primo allestimento
Potete continuare qui il 3d aperto sul vecchio forum e precisamente questo:
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=37090 |
Anchio lavavo la sabbia col secchio secondo il metodo classico ma ne ho trovato un altro che ho trovato + efficace e nel complesso anche + veloce: metto la sabbia in un panno e la lavo con la doccetta della doccia al massimo, così non rimane quel poco di acqua sporca tipico del sistema del secchio (xché x quanto si possa buttarla via ne rimane sempre un po'), e allo stesso tempo si rimescola continuamente smossa dal getto e si pulisce meglio e prima. Provare per credere ;-)
|
dopo aver letto questo topic... mi sono adoperata al lalvaggio della sabbia di fume presa in prestito in un cantiere vicino casa mia :-)) ho preso uno scolapasta a maglia stretta e ho messo un pò per volta la sabbia per toglire la grana più fine quella fangosa per intenderci, smuovendo la sabbia con la pompa e il getto dell'acqua ( che devo ammettere a casa mia è abbastanza potente) e poi mi sono fatta un sistema come quello di homer, ma usando una rete per zanzariere in modo da far passare ulteriori rimasugli fini!!! domani la metto in vasca.... #13 #13 #13 #13 vi farò sapre come è andata!
|
oddio non è molto italiano quello che ho scritto.... perdonatemi.... la stanchezza..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Io ho messo la sabbia in una pentola lasciando 4 cm di bordo, poi ho infilato in mezzo alla sabbia la pompa con un beccuccio per aumentare la pressione in modo da smuovere la sabbia (non troppo forte), man mano che la pentola si riempie l'acqua comincerà ad uscire portandosi via lo sporco (la sabbia non andrà via). Continuate fino a quando l'acqua non diventerà limpida. Girare ogni tanto la sabbia. ;-)
|
Leonraul, buon metodo, lo uso anche io ;-)
|
Scusate la mia ignoranza, ho un dubbio...
ho sentito che usando sabbia fine (come quella di fiume) è meglio mettere sotto un cavetto per evitare che si formino zone anossiche dovute al compattamento del fondo. Questo è valido anche per una vasca tanganica, dove non ci sono piante e alcuni pesci (conchigliofili) smuovono il fondo abbastanza di frequente? |
Io ho 50kg di sabbia da pulire... mi vien male, provero' con il metodo della pentola con la pompa dentro, usero' una pentola grossa pero' ;-)
|
Meglio una grossa bacinella in plastica. Io ho sempre utilizzato quei contenitori in plastica che usano i muratori per trasportare sabbia ecc.ecc. ;-)
|
Stasera devo lavare 50 Kg di sabbia :-( :-( :-( :-( :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl