![]() |
... e se si fotografasse in HDR ?
...sempr piu complicato!
la fotografia in HDR consiste nel fare 3 foto uguali allo stesso soggetto , ma una sottoesposta, una giusta, ed una sovraesposta.... č possibile farlo nel campo delle macro marine ? chi di voi ha provato ? ...azz il manuale della mia macchina non dovevo leggerlo!#27 |
Non ho mai provato, ma dubito sul risultato.
Con le macro č giā un problema evitare il micromosso su di uno scatto, figuriamoci su tre. Ciao |
Ciao.. io se ho un soggetto in movimento scatto in raw.. con espo normale e iso auto. Poi elaboro in post produzione. Crei due copie una con 2/3 stop in piu una con 2/3 in meno. In questo modo ottieni 3 foto identiche ma con 3 esposizioni diverse. Devi scattare in raw perķ. Cosi facendo non perdi informazioni e le foto elaborate sono come se le avessi scattate tu con le esposizioni diverse
|
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061479353
un mio vecchio post :) avevo provato a fare due o tre scatti anche alla vasca :) |
ciao! non credo che l'HDR sia un metodo valido perche essendo il soggetto in movimento quando le vai a fondere ti crea l'effetto "fantrasma"
Piuttosto usa il RAW che conserva molti piu' dati e puoi recuperare le aree bruciate e quelle nere. CIAO! |
Quote:
MA hai qualche esempio di foto ben riuscita con l'HDR "fasullo" (io lo definisco tale in quanto č una forzatura manuale) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl