AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   metodi efficaci per abbassare ph e kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452964)

90_domy 20-03-2014 12:00

metodi efficaci per abbassare ph e kh
 
Salve e buona giornata,
non ho più idee di come abbassare questi due valori. Nella mia vasca, un rio 125 circa 95l netti, vorrei inserire dei ciclidi che tollerano ph 7 il mio è a 8.
I valori in vasca sia dopo aver cambiato con 35l di acqua osmosi ma anche prima sono

Ph8
kh8
Gh13

Visto che non sono riuscito a far abbassare i valori o inserito la torba circa 4 giorni fa, ma a oggi niente i valori non si spostano di nulla. Non voglio arrendermi e la voglio spuntare io su questa lotta tra me e il Ph/kh ma non ho la più pallida idea di cosa fare.
Qualche suggerimento?
P.s. la vasca per ora è abitata da poecilidi.
Grazie e buona giornata

scriptors 20-03-2014 12:04

Aspetta ancora qualche giorno, magari devi semplicemente aumentare la quantità di torba.

ps. se dopo aver cambiato 35 litri su 125 il KH (ma anche gli altri valori) sono rimasti uguali ... io verificherei che l'osmosi sia buona e non acqua di rubinetto pagata a caro prezzo #24

dimenticavo ... la torba mediamente fa diminuire un po il KH, ma dipende dalla torba, non ci sono valori sempre uguali

90_domy 20-03-2014 12:13

@scriptors grazie della risposta immediata.
per capire se l'acqua osmosi è buona basta misurare il kh che dovrebbe essere a zero, giusto?
------------------------------------------------------------------------
per la torba non ho fatto 1g/l perchè ho pesci quindi anzichè inserirne 95/100g ne ho inserito 70g di torba.

berto1886 20-03-2014 12:32

KH e GH devono essere a zero... per essere più sicuri bisognerebbe misurarne la conducibilità

90_domy 20-03-2014 13:34

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062365714)
KH e GH devono essere a zero... per essere più sicuri bisognerebbe misurarne la conducibilità

Grazie per le info.
Il gh e il kh non ho problemi a misurarlo... per quanto riguarda la conducibilità non ho strumenti per farlo.

berto1886 20-03-2014 19:26

Diciamo che misurando il GH e il KH già dovrebbe essere sufficiente

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Emiliano98 20-03-2014 22:22

Dopo aver verificato che l'acqua di osmosi abbia un KH a 0, io ne cambierei un'altra po' prima di aggiungere altra torba :-)

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

Jessyka 20-03-2014 22:28

Sì, ma prima di continuare a modificare i valori dai via i pesci che hai. Soprattutto perchè cambi con osmosi e torba non sono proprio ottimali per i Poecilidi.

Gabriele PG 21-03-2014 09:10

Ciao domy hai impianto co2?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

90_domy 21-03-2014 11:54

Buongiorno a tutti e grazie dei consigli. Oggi misurerò i valori dell h2o osmosi e vediamo cosa ne esce fuori. Porterò i poecilidi al negozio e aumenterò la torba portandola a 100g.
Vi aggiornerò a breve sui valori dell h2o osmosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09222 seconds with 13 queries