AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante per un acquario amazzonico con parte emersa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452593)

Mustang 17-03-2014 18:02

Piante per un acquario amazzonico con parte emersa
 
ragazzi sto pensando di fare una nuova vasca con circa 40cm di zona emersa ... la vasca sarà chiusa e avrà questa forma circa, con 2 vetri scorrevoli in alto per permettere la manutenzione :




http://s15.postimg.cc/a5kegotkn/vasc.jpg


l'idea è di fare un acquario amazzonico ... quindi niente piante in acqua , ma solo radici e piante galleggianti, al max qualche vallisneria o echinodorus ...

Nella parte emersa invece volevo mettere piante carine tipo: orchidee , photos e qualche muschio che cresca sullo sfondo, insomma piante che amano l'umidità e la T alta ( in vasca ci saranno 28-29° )
Qui sorgono i dubbi:
che illuminazione dovrei mettere per rendere la vita adatta a queste piante? meglio un neon classico, basta un neon a led o 1-2 lampadine a risparmio energetico? ( non voglio spendere troppa corrente, quindi in totale non voglio superare i 40w )
che muschio potrei mettere ?
altre piante, carine da vedere, che non crescano troppo?
considerando che lo sfondo 3d lo faccio io , nei punti dove collocare le piante che substrato sarebbe più ideale inserire senza rischiare di fare un casotto durante la manutenzione ( es caduta di terriccio in acqua ) , torba e sabbia per acquari vanno bene?


in base alle vostre risposte valuterò se continuare col progetto o rimanere con la vasca attuale

dave81 17-03-2014 18:38

per le orchidee: se l'acquario è chiuso puoi mettere praticamente solo Phalaenopsis, io ne ho una decina ma le coltivo in vaso, sono facilmente reperibili dovunque e sono orchidee da serra calda, amano il caldo e l'umidità ma temono moltissimo i ristagni di aria che praticamente non vanno bene per nessuna pianta emersa,quindi la vasca chiusa completamente non va bene
per non parlare poi del fatto che ci deve essere un modo agevole per te per bagnarle (solo quando necessario) e per dar loro un minimo di fertilizzante senza che questo cada in acqua.
io parlo di una coltivazione a lungo termine, finalizzata al benessere dell'orchidea e alla sua rifioritura in futuro, le coltivo da anni in vaso. poi vedi tu ecco:-)

i muschi sullo sfondo non ti cresceranno mai (se parliamo di muschi "per acquario") li devi tenere bagnati in qualche modo, se stanno vicino alle lampade si seccano
nel mio riparium sono costantemente bagnati da un continuo gocciolamento sullo sfondo 3D

tu vuoi fare una cosa del genere?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170873

Mustang 17-03-2014 19:35

esatto , non avevo mai visto quel thread tnx


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15560 seconds with 13 queries