![]() |
PMDD e Conducibilità
ciao a tutti i primi di marzo ho iniziato a fertilizzare con il PMDD ma nn avevo il conduttivimetro.
Ingredienti: 1 litro acqua demineralizzata e 200 g di potassio 1 litro acqua demineralizzata e 300 g di magnesio Mezzo litro acqua rubinetto e una bustina di ferro chelato Rinverdente Dosi: io parlo per mio conto avendo un fotoperiodo dimezzato causa aggiunta di 2 Cfl da 23w 5 ml di potassio ogni 3 giorni 2.5 ml di magnesio ogni 3 giorni Ferro ogni 10 giorni (ml?? guardo la colorazione dell'acqua leggermente rosata) 2.5 ml di rinverdente ogni 7 giorni ora arrivo alle mille domande... ora che ho il conduttivimetro ho fatto la misurazione e sono a 420 tds circa a 660 us/cm ho inserito le mie dosi di potassio e magnesio ma questo valore nn si e' mosso di li' nemmeno dopo 24 ore... passato 2 giorni ho aggiunto il ferro chelato (circa 4 ml) e questo me lo ha fatto alzare circa di 40 microSiemens... cosa mi potete dire a riguardo? il ferro prima di riaggiungerlo aspetto che le mie piante l'ho assorbono completamente quindi tornare a 660 us/cm oppure cosa? per il potassio provo a aumentargli il dosaggio? ciao e grazie |
Comincia descrivendo la vasca, valori, tecnica ecc...:-)
|
PMDD e Conducibilità
vasca chiusa 100 litri lordi, valori PH 7 KH 10 GH 16 NO2 0 NO3 25
uso CO2 con venturi, luci: 1 T5 24 W 840, 1 T5 24 W 865, 2 CFL 23 W 6500 http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/yze6ezab.jpg |
Illuminazione?
Per ora non mi butterei su fertilizzazioni troppo tecniche, non ne vale la pena. Rischi di creare scompensi inutili. Inoltre l'acqua è un po' duretta per avere un planta spinto, dovresti tagliare con un po' di osmosi. |
illuminazione ho modificato il messaggio sopra.... quindi quali valori dovrei correggere?
|
Descrivi anche fauna e flora, così possiamo aiutarti meglio! :-)
|
Flora: Cabomba caroliniana, bacopa, Egeria Densa, Ludwigia Glandulosa, echinodorus tenellus
Fauna: Black Molly 3 + avanotti, Guppy 4, corydoras 3 |
Vedo anche cardinali, o sbaglio?
|
si 2 Neon fino a che nn gli trovo una sistemazione...qualcuno che le prenda in breve... fino a quel momento li tengo li...
Ho messo l'annuncio sul mercatino...speriamo bene |
l'ideale per i poecilidi dovrebbe essere sui KH tra 8/10, GH tra 10/15 ed il pH 7,5 e 8,5... quindi direi che ci siamo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl