AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Programma calcolo diluizione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452419)

mauro56 16-03-2014 12:10

Programma calcolo diluizione
 
Tempo fa si era parlato di un programma che consentiva di calcolare la diluizione. Ad esempio: io ho i fosfati a 1mg/l in una vasca di 200l , faccio un cambio di 25 litri.. quanto sono scesi? e se rifaccio lo stesso cambio quanto scendono ecc...

Il programma addirittura calcolava quanti cambi sono necessari per azzerarli...

qualcuno se lo ricorda e sa ri darmi il link?

gigisonia 16-03-2014 13:06

Interessante aspetto info......#36#

gss 16-03-2014 14:15

Senza tanti programmi:
(200-25) x 1mg/l / 200 = 0,875 mg/l dopo il cambio.

-GUIDO- 16-03-2014 14:18

;-)

gss 16-03-2014 14:18

E ogni volta che.rifai lo stesso cambio il valore continua a scendere del 22.5%

0.765 al secondo
0.670 al terzo,
E cosė via...

Stefano G. 16-03-2014 14:48

Mauro non funziona esattamente cosė ..... i fosfati possono tornare in soluzione da sabbia e rocce

mauro56 16-03-2014 18:43

Quote:

Originariamente inviata da starscream (Messaggio 1062361427)
E ogni volta che.rifai lo stesso cambio il valore continua a scendere del 22.5%

0.765 al secondo
0.670 al terzo,
E cosė via...

Ottimo grazie, quindi, ammesso che io abbia in inquinante in quella concentrazione quanti cambi ci vogliono per arrivare a zero?

IVANO 16-03-2014 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Stefano G. (Messaggio 1062361450)
Mauro non funziona esattamente cosė ..... i fosfati possono tornare in soluzione da sabbia e rocce

Grande Stefano....infatti spesso quelle formule matematiche lasciano il tempo che trovano in un equilibrio come le nostre vasche

mauro56 16-03-2014 19:53

Ovvio, grazie, ma quello dei fosfati era un esempio...
Il programma di calcolo mi serve per un inquinante che ho introdotto in quantitativo definito e che non viene prodotto o eliminato dal sistema se non con i cambi...

Stefano G. 16-03-2014 20:20

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062361669)
Ovvio, grazie, ma quello dei fosfati era un esempio...
Il programma di calcolo mi serve per un inquinante che ho introdotto in quantitativo definito e che non viene prodotto o eliminato dal sistema se non con i cambi...

sono curioso :-))
quale inquinante ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09509 seconds with 13 queries