AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Salinità - densità - pesci - coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452347)

Virri76 15-03-2014 15:52

Salinità - densità - pesci - coralli
 
Ciao a tutti ho una domanda /discussione che da tempo mi frulla in testa.....
In tutti i manuali si parla della salinità dell'acqua dell'acquario marino che deve stare inntorno al 35 per mille con una corrispondente densità di 1026.
Io nel mio nano l'ho sempre tenuta così ed effettivamente a livello di coralli ed invertebrati (mitrax, mespilla, stenopus) non ho mai avuto problemi, la domanda sorge per l'eventuale inserimento di un piccolo ocellaris. In ogni scheda del pinnuto leggo che la densità deve stare intorno a 1022-1023 che, come da scala dell rifrattometro, corrisponderebbe ad una salinità di 30-31 per mille. Non capisco quindi se da 35 per mille per inserire un pesce devo tenerla più bassa o che cosa. Lo sbalzo tra 35 per mille e 30-31 non è troppo?
Aiutatemi perchè o sono pazzo io o qualcosa non quadra......eppure vedo milioni di vasche con pesci e coralli.

Grazie e saluti a tutti #28#28

Virri

ilGiula 15-03-2014 15:58

Con un giusto ambientamento non avrà problemi. È la prassi che i pesci in negozio siano tenuti a valori diversi, per questo va seguita la procedura corretta per metterli in vasca. In natura vivono egregiamente nel mar rosso che ha una salinità attorno al 40, quindi non preoccuparti !


Inviato dallo spazio cosmico

Virri76 15-03-2014 16:02

Grazie Giuliano quindi posso lasciare la salinità a 35? Per ambientamento intendi il classico acclimatamento? Di quanto lo devo fare circa un oretta prelevando l'acqua dalla busta ed inserendo acqua dell'acquario 5 ml per volta con una siringa? Direi quasi goccia a goccia?
Grazie

Virri

ilGiula 15-03-2014 16:05

Io metto il sacchetto in vasca in modo che vada a temperatura ed aggiungo una tazzina da caffè di acqua della vasca ogni 10 - 15 minuti per un'oretta. Non so se sia la procedura migliore, ma non ho mai avuto problemi. Tieni la salinità che hai che va benissimo!


Inviato dallo spazio cosmico

SJoplin 15-03-2014 17:09

sei sicuro che non confondi la densità con il peso specifico?
resta il fatto che nella maggior parte dei negozi tengono la salinità più bassa, quindi un acclimatamento è d'obbligo ;-)

Virri76 16-03-2014 00:01

Scusa Joplin perdonami se approfitto......

http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ta/default.asp

se non capito male quindi in acquario con temperatura a 25 gradi e salinità a 35 per mille la densità è 1023.3, qundi buona anche per i pinnuti.....giusto?

Grazie mille e saluti #28

Virri

SJoplin 16-03-2014 11:30

Ciao Virri, in quell'articolo, secondo me, l'ultima tabella non aiuta molto.
Senza che ci andiamo a perdere in discorsi tra densità assoluta e relativa, tieni presente che tutto l'inghippo sta in una virgola che a volte è indicata con un "." e crea casino.

Nella sostanza:

salinità 35%°, densità milleventitre, peso specifico uno virgola zeroventisei.
nei rifrattometri, nove volte su dieci è indicata salinità e peso specifico (GS), ma devi leggere cosa c'è indicato sulla scala.

Guarda se con questa tabella ti è più chiaro, sennò chiedi pure senza problemi ;-)


http://s30.postimg.cc/nwxggle1p/salinit.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11667 seconds with 13 queries