AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema rizoma anubias (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452266)

gino7777 14-03-2014 21:10

Problema rizoma anubias
 
Salve da un pò di tempo osservo che una parte del rizoma della mia anubias nana si sta e è scuro(penso appunto marcio).
il mio acquario è un wawe poseidon 80 di circa 70/80l netti.
la pianta si trova fissata su un'anfora.fertilizzo periodicamente con il sera florena.
secondo voi puo essere il fatto che la pianta si trova in una zona con una discreta corrente?
p.s
la pianta continua a crescere da alcune parti mentre alcune parti dove il rizoma è scuro alcune foglie sono marcite alla base. idem per alcune radici che dall'alto scendono verso il basso per infilarsi nella ghiaia.
-la pianto c'è l'ho da piu di 1 anno e il problema del rizoma forse da qualche mesetto.

riguardo alla illuminazione,la pianta si trova in un angolo dove non credo arrivi tutta la luce e anche se ci arrivasse ho solo 18w di luce di un neo t8. veramente poco.#07#07

nell'acquario ho anche una microsorum che sembra stare bene e un muschio di giava che lo devo potare spesso perchè cresce in modo abnorme.

ALEX007 15-03-2014 22:34

prova a guardare qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...hlight=anubias

gino7777 16-03-2014 22:31

quindi cosa mi consigli di fare? però leggendo i loro commenti,le loro anubias marciscono alla velocità della luce la mia non propio.forse è lenta come la crescita della pianta :) speriamo

carwi 17-03-2014 00:20

Taglia il pezzo in marcescenza...non era interrata vero?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Dario.Blu 17-03-2014 15:11

E' un fungo che sta colpendo molte anubias di molti acquariofili leggendo sul forum.
Alex ti ha postato una discussione interessante. Avevo lasciato un commento In lingua inglese preso da una rivista dove parla proprio di questi problemi sulle anubias e come sconfiggerli.
Non è testato scientificamente, ma si può sempre provare.
Se tu decidessi di provare in quel modo cerca di continuare la discussione e descrivere i progressi e se otterrai miglioramenti.
Grazie

carwi 17-03-2014 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1062362462)
E' un fungo che sta colpendo molte anubias di molti acquariofili leggendo sul forum.
Alex ti ha postato una discussione interessante. Avevo lasciato un commento In lingua inglese preso da una rivista dove parla proprio di questi problemi sulle anubias e come sconfiggerli.
Non è testato scientificamente, ma si può sempre provare.
Se tu decidessi di provare in quel modo cerca di continuare la discussione e descrivere i progressi e se otterrai miglioramenti.
Grazie

cavolo :#O non ne ero a conoscenza. Ma si è riusciti a capire come mai sta succedendo questo? C'è stata la distribuzione di piante infette o il problema subentra dopo?

gino7777 18-03-2014 18:36

ora appena ho un pò di tempo cerco di eliminare la parte marcia.

Dario.Blu 19-03-2014 14:24

Quote:

Originariamente inviata da carwi (Messaggio 1062362510)
Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1062362462)
E' un fungo che sta colpendo molte anubias di molti acquariofili leggendo sul forum.
Alex ti ha postato una discussione interessante. Avevo lasciato un commento In lingua inglese preso da una rivista dove parla proprio di questi problemi sulle anubias e come sconfiggerli.
Non è testato scientificamente, ma si può sempre provare.
Se tu decidessi di provare in quel modo cerca di continuare la discussione e descrivere i progressi e se otterrai miglioramenti.
Grazie

cavolo :#O non ne ero a conoscenza. Ma si è riusciti a capire come mai sta succedendo questo? C'è stata la distribuzione di piante infette o il problema subentra dopo?

Purtroppo ancora non si sa molto apparte il modo in cui il fungo si sviluppa. Mi sto documentando e per il momento posso linkare un altro documento preso da un altro sito, ma in lingua inglese. È molto interessante. Si può prevenire, ma bisogna intervenire immediatamente visto che sembri essere molto contagioso e di veloce propagazione.
http://anubias-engl.blogspot.it/2011...mours.html?m=1

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

gino7777 23-03-2014 18:49

scusate ma cosa dovrei fare allora? i dosaggi del nahco3 quali sono?

Dario.Blu 27-03-2014 17:46

Hai letto i link che ti abbiamo postato? Soprattutto quello di Alex?

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09731 seconds with 13 queries