![]() |
In fiore
|
particolare specie per l'impollinazione.
|
Bellissimo!! Come hai fatto le foto? Ma è Ceratophyllum?
Quote:
|
Sì è Ceratophyllum Demersum , le foto non sono taroccate.
La pianta sta benissimo tra l'altro sta facendo molti fiori. Il motivo che è diventata così ? Unica cosa penso il neon attinico altrimenti non ho spiegazioni , non fertilizzo , non faccio nulla essendo un caridinaio dedicato alle caridine Dennerli. http://s27.postimg.cc/lfh41eyr3/z_Copia.jpg http://s1.postimg.cc/vay64nurv/SDC10725_2.jpg |
caspita che bello! io manco sapevo che fiorisse (e ce l'ho da molto tempo :-D )
ma a parte questo, il mio è piu verde acceso!! come mai il tuo è sul marroncino? ma che lampada hai? solo il neon attinico? |
Normalmente è verde che vira al giallo, in condizioni ottimali di luce il Ceratophyllum , specialmente gli apici virano verso arancio-rosso rosato.
Per il fatto di fiorire è la prima volta che lo noto , i fiori sono abbastanza piccoli. La mia curiosità è stata che osservando gli apici che sono diventati rosa-viola ho visto i fiori. La luce è un neon attinico da 15 W , la vaschetta è chiusa . |
Io lo tenevo in esterno. Fioriva ed era verde intenso. Fertilizzavo pure. Ma così viola non l'ho mai visto #17 le foto, poi, sono bellissime! (Giudicate dal padre fotografo:-D)
------------------------------------------------------------------------ Adesso però vogliamo anche la panoramica della vasca:-)) |
Grazie a tutti x i complimenti. :-)
Uso il Ceratophyllum per tenere bassi gli No3 , non fertilizzo assolutamente , mai sifonato il fondo. La vaschetta è Askoll Ambiente 34 litri , chiusa. Temperatura 28° C. Ps. le foto non sono granchè , ho solo una piccola digitale ma lo scarso sono io, purtroppo la foto della vasca viene bruciata in alto. Saluti Marcello http://s7.postimg.cc/v6k6tvbvb/image.jpg http://s13.postimg.cc/hbbyx5wfn/image.jpg http://s4.postimg.cc/99msvrq6x/image.jpg http://s15.postimg.cc/tjim6rvgn/image.jpg http://s18.postimg.cc/dzqe7toyt/image.jpg |
Ciao Marcello52 spero di non andare offtopic, anch'io quando avevo il ceratophyllum e lo tenevo galleggiante mi tendeva al colore che hai nella terza foto e ho un neon da 14w della "sylvania" grolux t8, credi possa essere stato questo ?
|
Quote:
Ciao Claudio, credo proprio che sia un fattore di luce che le fa prendere diverse tonalità di colore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl