![]() |
riflessione dsb con rocce
ciao a tutti,
nel realizzare un dsb con carbonato, se sul fondo si mette uno strato di rocce vive e poi copre tutto con la sabbia fino ad arrivare ai 10,12 cm necessari anche se alcune rocce restano semicoperte, potrebbe funzionare o dare problemi? il motivo della mia domanda forse stupida è dovuto al fatto che secondo me cosi facendo il fondo non essendo proprio compatto avrebbe più ricircolo e poi se si vuole fare una rocciata un pò più pesante non ci sarebbe bisogno di sostegno. che mi dite? (scusate la stupidaggine) |
Assolutamente no. Piuttosto puoi usare dei tubi in PVC rigorosamente bucati in più punti nella altezza così da appoggiare le rocce sopra. ;-)
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk |
come mai
puoi spiegarci meglio per favore? |
Perché la parte infossata delle rocce diventa necessariamente una zona asfittica. E la stessa cosa accade anche alla sabbia sotto di essa.
|
più che vive io userei rocce morte ;-) ... costano meno ... per la questione zona anossica .. se rimane stabile non crea problemi alla vasca
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
in definitiva avendo delle rocce morte a disposizione conviene non farlo, impresa vale la spesa? o comunque conviene tutto sabbia?
|
nessuno lo farebbe un lavoro del genere, comunque conviene tutta sabbia anche avendo a disposizione rocce a gratis?
|
Quote:
|
Quote:
mi sai dire per caso i pro e i contro di una soluzione del genere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl