AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   quali organismi divoratori di alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452069)

pietro.russia 13-03-2014 14:13

quali organismi divoratori di alghe
 
ciao a tutti,un piccolo aiuto. MI potete elencare, quali organismi mangiano volentieri la alghe sul vetro. E se in un nanoreef da 40l netti, gestito senza skimmer posso introdurre anche un riccio. Divoratore di alghe chè non disturbi gli invertebrati. ( PREMETTO CHE IL MIO NANOREEF NO E INFFESTATO DI ALGHE ).grazie

ede 13-03-2014 18:36

Ciao!
Per le alghe sui vetri le turbo fanno un ottimo lavoro, invece i ricci tendono un pochino a spostare i coralli e quando diventano grandi sono dei trattori.

pietro.russia 14-03-2014 10:13

EDE ti ringrazio molto, sei sempre tempestivo e preciso nelle risposte. Questa lumaca TURBO qualè il suo nome scientifico, sai abito all'estero non vorrei che quando vado in negozio, questi mi guardono male, perchè gli chiedo una lumaca turbo. :-D è Quante ne devo comprare per il mio nano da 40l netti. Per il riccio melo consigli ho lascio stare? grazie ancora

ede 14-03-2014 15:04

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062359378)
EDE ti ringrazio molto, sei sempre tempestivo e preciso nelle risposte. Questa lumaca TURBO qualè il suo nome scientifico, sai abito all'estero non vorrei che quando vado in negozio, questi mi guardono male, perchè gli chiedo una lumaca turbo. :-D è Quante ne devo comprare per il mio nano da 40l netti. Per il riccio melo consigli ho lascio stare? grazie ancora

Grazie!!
Il nome delle turbo è Tectus fenestratus, prova a prenderne 2 o 3..
Il riccio spesso fa danno, se non ti scoccia alzare tutte le cose che fa cadere puoi prenderlo, ma considera anche che mangia soprattutto le alghe calcaree, non si dedica molto ai vetri.

Ah... sarei una ragazza...#12
#28

pietro.russia 14-03-2014 19:56

scusami, per lo scambio di sesso. Ti ringrazio molto dell'aiuto, mi auguro di sentirci ancora se ho bisogno di aiuto. Ciao e grazie

Emiliano98 14-03-2014 21:28

Cypraea annulus, ottimo mangiatore di alghe ed è bellissima! :-)

pietro.russia 15-03-2014 12:42

grazie Emiliano, molto bella la Cypraea annulus se riesco a reperirla ne prendo una ciao

51m0ne 15-03-2014 16:05

Il mio riccio, di genere sconosciuto (sembra mediterraneo, tutto nero con aculei non molto lunghi, sarà 5/6 cm di diametro) si dedica unicamente alle alghe sul vetro posteriore da circa 2 anni.... cioè, è 2 anni che si sposta solo sul vetro posteriore...
Ma è un caso più unico che raro di riccio rincoglionitus.
In generale vale quanto detto da Ede, i ricci e le vasche di barriera non vanno molto d'accordo, a meno che i coralli non siano ben fissati.

ilGiula 15-03-2014 16:11

Per il riccio dipende dalla tua indole e da quanto sai essere sportivo e stare al gioco... Io ho in casa 4 furetti ed un cane, sono abituato a ridere dei disastri che fanno i miei animali e quindi mi diverto un sacco col mespilia che si fissa sulle cose e sposta curioso tutto quello che arriva di nuovo in vasca! L'importante è non essere precisini, sennò esci di testa e lo lanci dalla finestra dopo 3 giorni ;)


Inviato dallo spazio cosmico

bibbi 21-03-2014 15:40

anche i paguri mangiano alghe su rocce ... direi 3 paguri e 3 lumache vedi se hanno le turbo messicane vanno da dio ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08115 seconds with 13 queries