![]() |
lysmata e zoanthus
Ciao a tutti,
circa un mese e mezzo fa ho inserito nel mio nano di una quarantina di litri una coppia di lysmata per cercare di risolvere un serio problema di aiptasie e sembra che abbiano fatto un ottimo lavoro perchè ormai da un paio di settimane di aiptasie non se ne vedono più; il problema è che da qualche giorno mi stanno scomparendo dei polipi di zoanthus e anche la pocillopora, su cui vedo spesso i lysmata, mi sembra avere i polipi infastiditi. E' possibile che, una volta esaurite le aiptasie, i lysmata inizino ad alimentarsi di altri polipi? o invece devo cercare altrove il problema? i valori in vasca sono tutti in ordine(nitrati e fosfati a zero, calcio e magnesio ok, solo il kh un pò basso). |
sicuro che siano lysmata (boggesi o wurdemanni) e non rhynchocinetes? Quelli la pocillopora la mangiano a colazione ;)
|
se sono molto affamati è facile che siano loro
|
sinceramente credevo fossero boggesi, questa sera mi studio le differenze tra i due.
Non dovrebbero essere affamati, visto che ogni sera alimento con naupli freschi. però comincio ad avere un pò d'ansia :) |
Quote:
|
Quote:
Dimenticavo: confermo che sono Boggesi, almeno così mi sembrano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl