![]() |
Betta gonfio...costipazione o idropisia?
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio. Si tratta della mia Betta (me l'hanno venduta come femmina ma non sono sicura al 100% perchè somiglia ad un maschio plakat, però ha convissuto pacificamente con un altro betta maschio a pinne lunghe fino a sei mesi fa quando lui e' morto) ha 2 anni, era in un 100lt con altri pescetti (3rasbore,1ancistrus,4coridoras,1pesceparadiso) ma siccome e' diventata aggressiva l'abbiamo isolata in una vaschetta 20lt da sola. Dopo una settimana nella vaschetta piccola le si e' gonfiato molto l'addome e non capisco se sia costipazione (in effetti non mi sembra stia andando di corpo) oppure se si tratti di idropisia... Nel dubbio ieri ho comprato ambramicina ed ho iniziato la cura (quindi da solo un giorno) e ieri sera e stamattina solo piselli sbollentati... Escludo gravidanza perchè come scritto sopra il maschio non c'era più da 6 mesi ed anche quando erano insieme non si sono mai considerati più di tanto... potete darmi qualche consiglio o parere?provo a caricare due foto.. ps. la vaschettina e' attrezzata con piccolo riscaldatore e piccolo filtro... ho letto in altre discussioni di inserire areatore.. anche se c'è il filtro? devo togliere il filtro e mettere l'areatore? Grazie mille a chiunque risponderà!!!! http://s15.postimg.cc/id0qr5u93/betta2.jpg http://s21.postimg.cc/vvi0ov9z7/betta.jpg P.S. Sull'addome nella zona del rigonfiamento e' più chiaro ma le squame sembrano attaccate non sollevate.. |
Ciao
I betta sono aggressivi perche normalmente sono pesci che devono stare da soli o a limite con un banchetto appunto di pesci ma non ancistrus, corydoras ecc Detto questo, meglio per te se chiedi consigli PRIMA di una eventuale cura e non DOPO , questo per evitarti rogne... La vaschetta di cura deve essere sterile senza nulla dentro...il filtro non deve avere filtrazione biologica, altrimenti i medicinali battericidi ti fanno fuori i batteri del filtro e i nitriti/ammoniaca schizzano alle stelle.... Sai piú o meno da quanto tempo non fa le feci? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
aggiungo solo che l'areatore con l'ambramicina (e con i medicinali in generale) è fondamentale..
|
Ciao, quando si usano medicinali si leva il filtro (per i motivi già spiegati) e si mette un aeratore perché le medicine tendono ad impoverire l'acqua di ossigeno...da quello che sono riuscita a vedere dalle foto mi sembra più un blocco intestinale che idropisia. In ogni caso lasciala a digiuno 2/3 giorni e vedi se si sgonfia, dopodiché somministrare piselli sbollentati!
|
Anche a me parrebbe più un blocco. Comunque nelle vasche di cura non ci deve essere il filtro, ma solo l'aeratore.
L'Ambramicina comunque si usa così: Quote:
|
Grazie a tutti per gli utili consigli, la sto osservando bene e mi sembra che non vada di corpo ormai sono un po di giorni, non trovo la vasca sporca... proverò col digiuno e vediamo se si sgonfia un pochino...
grazie mille a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl