AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Macro ambientata con tubi di prolunga (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45194)

Nico 30-05-2006 18:07

Macro ambientata con tubi di prolunga
 
Spesso viene chiesto quale obiettivo o quale sistema per fare macro...
Ovviamente più il sistema è specifico, e più costa: costa una lente macro, costa il soffietto... Vorrei parlare d'una soluzione relativamente economica per chi non è intenzionato a praticare sistematicamente la macro: un obiettivo standard più i tubi di prolunga.

L'obiettivo che ho scelto è il Nikon 50 mm. f/1.8: obiettivo di qualità, d'alta definizione, ma al contempo economico: si compra nuovo con una cifra a partire da 120 € circa. I tubi di prolunga più idonei è costituito dal Kenko automatic tube set: mantengono gli automatismi e sono relativamente economici anch'essi si dovrebbero acquistare a partire da 110 €. Dunque con 220#250 € abbiamo un buon obiettivo, e la possibilità di osservare il mondo più minuto...

MarcoM ha già mostrato qualche risultato con i tubi Kenko, io vi mostro cosa offre il 50 con i tubi. Cominciamo con una veduta 'normale', senza alcun tubo di prolunga:

http://www.naturacquario.net/nico/al...06-05-5206.jpg

E subito dopo lo stesso soggetto, ma ravvicinato grazie al tubo di prolunga più sottile, quello di 12 mm.:

http://www.naturacquario.net/nico/al...06-05-5211.jpg

Le combinazioni sono varie, ma in questo caso vi mostro l'effetto dell'anello più grande, quello da 36 mm., che è superiore alla somma dei due precedenti (12 + 20 mm.):

http://www.naturacquario.net/nico/al...06-05-5217.jpg

E infine il massimo d'allungamento, cioè i tre tubi tutti insieme:

http://www.naturacquario.net/nico/al...06-05-5219.jpg

Come vedete bene il 50/1.8 allungato con tutti e tre i tubi ha poco da invidiare a un obiettivo macro: nitidezza straordinaria, costo bassissimo, ottima lente anche per molti altri usi. E allora come mai non è usato abitualmente?

Perché ci sono anche i difetti... ;-)
Il primo è che bisogna lavorare molto ravvicinati al soggetto, ma proprio molto... Il secondo è che si perde l'automatismo dell'autofocus, dunque si può usare solo per soggetti statici...

Ma abbiamo una lente ottima, e dei tubi che possiamo usare anche con altri obiettivi: insomma, un compromesso che ci permette di esplorare il mondo della macro, del close up, dello still life. E con circa 250 €: mica male, vero? ;-)

Discorso identico si potrebbe fare nel caso di Canon: anche in questo caso 50/1.8 e tubi Kenko con l'attacco specifico... ;-)

MarcoM 30-05-2006 18:13

Aggiungo che si possono usare anche con focali più lunghe, per fotografare soggetti da lontano...

Nico 30-05-2006 19:04

Quote:

Originariamente inviata da MarcoM
Aggiungo che si possono usare anche con focali più lunghe, per fotografare soggetti da lontano...

Sì, ma naturalmente con lo stesso scopo, cioè avvicinare il soggetto. Ecco in questa sequenza l'avvicinamento a focale 200 f/2.8, dall'anello 12 mm., al 36, a tutt'e tre:

http://www.naturacquario.net/nico/al...06-05-5222.jpg

http://www.naturacquario.net/nico/al...06-05-5223.jpg

http://www.naturacquario.net/nico/al...06-05-5224.jpg

Porraz 31-05-2006 13:55

da evidenziare .. ottimo nico, grazie...

ciao :-))

***dani*** 01-06-2006 10:20

Ottimo... però occhio... in acquario è un casino... proprio perché la profondità di campo è ridottissima, anche pochi mm, e quindi si deve essere in posizione perfetta... altrimenti si va fuori fuoco... io li ho, anche se in versione non automatica, ma in acquario li reputo inusabili... purtroppo...

Nico 09-06-2006 09:44

Sì, i tubi di prolunga sono ideali per oggetti statici. Dunque van bene per close up delle piante e, se si ha pazienza e conoscenza dei propri pesci, per fare posta: cioè si mette a fuoco su un punto dove si sa che staziona un pesce...
Per i pesci in eterno movimento come i Guppy, per esempio, la questione si complica parecchio.

Aggiungo che i tubi di prolunga Kenko, tutti insieme, portano il 50 mm. a un rapporto di riproduzione pari a 1:1.

geko79 14-09-2006 01:02

#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09348 seconds with 13 queries