![]() |
Oranda Red Cap
Salve a tutti,
ho da poco allestito (circa un mese) un acquario dove ho inserito 2 piccoli oranda Red cap, ora ho l'impressione che uno dei 2 pesciolini perda le squame.. vi allego delle foto, non capisco cosa possa essere, in negozio mi sembravano perfetti, il giorno dopo ho notato questo problemino, non riesco a capire se si sia ferito ho se ci sia qualcosa che non va... i due nuotano perfettamente e sembrano molto allegri e vispi. http://s29.postimg.cc/d4klbjlur/image.jpg http://s29.postimg.cc/qzivu0g9v/image_1.jpg http://s29.postimg.cc/ytjhfeo2r/image_2.jpg |
Da quanti litri è la vasca? Ci sono arredi taglianti o molto spigolosi?
Hai notato se i pesci tendono a grattarsi contro qualcosa? |
non penso ci siano cose taglienti, L'acquario sara' di 85 litri lordi.. forse durante lo spostamento si saranno sballottati.. quando ho inserito i due pesciolini avevo due oranda molto grandi che ho dovuto togliere perche' erano troppo aggressivi, hanno attaccato uno dei pesciolini ma la cosa e' stata breve ho subito tolto i due " assassini" che gia' mi avevano ucciso un bellissimo esemplare black... inserisco una foto dell'acquario.. mi scuso per le poche informazioni ma non sono molto informato sugli oranda
http://s23.postimg.cc/n5md43e07/image_4.jpg ------------------------------------------------------------------------ dimentocavo, no non si grattano |
I valori li sai?
|
per ora soltanto il Ph (7,5) devo prendere anche altri valori? cosa mi consigliate?
|
Servono assolutamente NO2 e NO3 (reagenti, NON strisce!) e possibilmente anche GH e KH.
|
Salve ho ripetuto 2 volte gli esami e mi da semprelo stesso risultato no2 = 0 e no3 = 10 mg/l
Devo dire che l'acqua sembrava leggermente sporca, trasparrnte ma con piccoli residui che girano dentro l'acqua, dovuti dalle feci, mangimi, verdure varie come pisellini ecc ecc |
no2 e no3 vanno bene :)
occhio ai residui di cibo: se ne metti troppo e non lo mangiano, questo aumenta l'inquinamento dell'acqua. Se usi zucchine e piselli, cerca di togliere la buccia, dato che non la mangiano e resterebbe a svolazzare in acqua... I pesci rossi in generale mangiano e sporcano molto, per questo spesso sifonavo il fondo (cosa che non faccio con i poecilidi). Se non si grattano e non ci sono altri sintomi, probabilmente le scaglie mancanti sono dovute a qualche sfregamento accidentale (io ho un cory con metà testa grattugiata contro una roccia lavica... voleva infilarsi tra roccia e vetro per prendere una pasticchetta da fondo che era finita lì :P Tienilo l'occhio solo per verificare che la parte senza scaglie si infetti e per controllare che non cadano altre scaglie :) |
grazie mille.. sa per caso se le scaglie ricrescono?
|
Col tempo sì che ricrescono!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl