AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   il mio caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451777)

IlQuarto 11-03-2014 17:44

il mio caridinaio
 
Ciao ragazzi!!
Purtorppo avendo già presentato la vasca nella sezione "mostra e descrivi" diversi mesi fa, da regolamento non posso replicare la presentazione anche in questa sezione.
Tuttavia, mesi fa, la mia vaschetta non era ancora un caridinaio, ora, pertanto, ci tenevo a mostrarvi, a voi esperti di caridine, la mia vasca a loro dedicata.

Ho una discreta (modesta in realtà) esperienza per quanto riguarda l'acquariofilia, ma sulle caridine sono invece neofita, essendomi approcciato a loro in modo del tutto casuale e diciamo.." non proprio voluto"
Ho provato a documentarmi un pò, consigliato da alcuni ragazzi di questa sezione che sono stati gentili e disponibili ad ascoltare e rispondere alle mie domande, tra tutti david3 e Kwisatz

Ripeto, ci tenevo a mostrarvi il mio caridinaio in particolare le soluzione "fai da te" che ho sviluppato per cercare di personalizzare il più possibile la mia vasca.

Spesso infatti leggo che il consiglio di dedicarsi all'allevamento di cardine viene dato a quelli che hanno sbagliato acquisto, che hanno preso una vasca troppo piccola per metterci dei pesci ma l'hanno scoperto solo a posteriori.
Mi è parso che a volte, le caridine e i caridinai vengono visti quasi come un ripiego..
"in una vasca cosi piccola puoi fare poco........... giusto le cardine"
Ho provato a dimostrare che questo non è del tutto vero.... e che anche una piccola vasca piu essere allestita in un certo modo, e dare soddisfazioni

vi invito quindi ad un giudizio

ecco il link di rimando al mio caridinaio, che ripeto, non ho postato qua nel rispetto del regolamento

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

grazie ;-)

alemo78 17-03-2014 23:34

ho visto la vasca e la trovo molto bella nella sua semplicità, complimenti!
ho un' esperienza piuttosto bassa riguardo le caridine, red sakura nel mio caso, le allevo da 2 mesi e mezzo in 55 lt lordi e con risultati soddisfacenti, forse anche troppo... sono passato da 10 esemplari di base e ora credo di avere almeno 35/40 nuovi nati di diverse dimensioni e altre 3 femmine con le uova.
ho fatto questo lungo preambolo per sottolineare quello che secondo me è il limite effettivo di queste piccole vasche, che spesso vengono "riciclate" in caridinai... rischiano di sovrappopolarsi in brevissimo tempo!

IlQuarto 17-03-2014 23:49

Quote:

ho fatto questo lungo preambolo per sottolineare quello che secondo me è il limite effettivo di queste piccole vasche, che spesso vengono "riciclate" in caridinai... rischiano di sovrappopolarsi in brevissimo tempo!
concordo!!
e ti dico, ci metterò molta premura nel non affollarla.
è... forse... appena avrò traslocato e ne avrò la possibilità (sono in cerca di lavoro e di una città che me lo offra :-) ) dedico anche io una bella vaschetta come hai fatto tu, con un buon litraggio, alle caridine.

Le ho prese senza volere, per puro caso... ma stanno davvero prendendo bene

alemo78 18-03-2014 23:01

l'appunto che ho fatto io è rivolto più che altro al fatto che spesso si tende a sconsigliare ai neofiti guppy o edler in bassi litraggi per l'elevata prolificità, ma si consigliano in mini acquari questi animaletti, che a mio avviso tendono a moltiplicarsi ancora più velocemente.
ammetto di averlo fatto anch'io all'inizio della mia avventura con le red sakura, ma ora che ho toccato con mano questo aspetto credo che le mini vasce possano essere considerate come vasche di supporto/riproduzione, anche perchè il problema della sovrapopolamento si verificherebbe a cadenza quasi mensile.

IlQuarto 19-03-2014 11:00

ho capito, ho capito l'appunto e il senso dell'appunto.
Ripeto, la penso come te, più spazio c'è.. meglio è.. è fuori discussione
specie per un animale cosi prolifico.
Infatti inizialmente ospitavo solo delle c. japoniche dove questo problema non si poneva, poi per una pura coincidenza ho ospitato 2 redcherry.
Le ho messe per puro caso, pensa che inizialmente nemmeno mi interessavo le caridine.
Ora col tempo mi sto ricredendo, come ho detto è moooolto probabile che potrei dedicarmi alle caridine con maggiore impegno e attenzione...dedicando loro anche io, come hai fatto tu, una vasca dal litraggio maggiore, dove sicuramente potrebbero vivere in numero maggiore.
Al momento però non posso proprio..
non so ancora dove andrò a vivere io.... :-)
sono nella fase, cerco con urgenza lavoro, post laurea, ma possibilmente attinente al mio percorso di studio
Per ora nel caso, l'unica cosa che potrò fare, è impegnarmi a mantenere la vasca non affollata provvedendo a trovare altre sistemazione per eventuali nascituri.
la femmina ha le uova..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09076 seconds with 13 queries