![]() |
Acquisto impianto Co2
Buongiorno,
Dopo attente lettere delle guide evidenziate in questa sezione sono a richiedervi il necessario per partire da zero un impianto a Co2. Ho letto molto ma come il solito c'è tanta confunzione, partiamo subito con il dire che posseggo una vasca da 100 litri netti, 2 neon t5 (4100k/6400k). I valori della mia acqua di rete sono PH 8 - KH 14 - GH 13, avendola portata e stabilizzara con l'aiuto di RO attulamente ho i seguenti valori PH8 - KH 8 - GH 9, con i prossimi cambi volevo abbassare ulteriormente il KH, ancora troppo alto per i miei gusti. Seguendo la tabella PH/KH in vasca dovrei avere 3 Co2, praticamente nulla e ho pensato che piuttosto di inserire la torba, tratteri più benefici inserendo un impianto (abbassamento ph e accrescimento Co2) ecco il perchè vi sto chiedendo che prodotto, magari già completo di tutto per iniziare da neofita. Grazie. |
Se vuoi avere più co2 devi inserirla..... la torba agisce su altri parametri, ed in sua presenza la tabella di correlazione ph/kh puoi tranquillamente non guardarla.
|
Infatti ho eslcuso la torba in quanto va agire solamente sul ph, mentre un impianto a co2 abbasserebbe sia ph e anche avrei maggior co2 in vasca, dico bene??
Il problema che non saprei su che prodotto orientarmi, essendo alla mia prima esperienza, sono un neofita e non vorrei acquistare impianti/accessori errati. |
Se ti sei documentato sai già come deve essere composto un impianto. Il primo consiglio che mi sento di darti, è quello di vedere se hai difficoltà nel reperire le bombole, siano esse ricaricabili o usa e getta( se non sai dove ricaricare una bombola, oppure il centro di ricarica è troppo distante, è inutile andare su questo tipo di bombola). da qui poi decidi che tipo di riduttore di pressione usare. In alternativa, potresti iniziare con la co2 in gel fatta in casa(nella sezione fai da te trovi tutte le info necessarie).
|
Se uso le bombole usa e getta al momento dell'acquisto ne prendo un tot in modo da avere sempre la scorta per poi ordinarle quando ho finito, comunque anche nel caso delle bombole ricaricabile ho due negozi che effettuano ricariche a 5 km di distanza, non sarebbe nenache quello un problema, eviterei le cose arigianali e stare su qualcosa di "economico" piuttosto ma non so su che prodotto orientarmi.
|
Se non hai problemi di ricarica, riduttore di pressione apposito(evita i manometri, che servono poco o nulla), valvola di non ritorno, contabolle, altra valvola di non ritorno, diffusore. Se poi vuoi comandare l'erogazione con un temporizzatore o con un phmetro, allora ti serve un'elettrovalvola posizionata tra il riduttore e la valvola di non ritorno.
|
Cosa mi consigli e su che cifre stiamo parlando??
|
Alla fine sono tutti uguali, cerca di andare su riduttori che abbiano chiusura principale e manopola per la regolazione di fino. Praticamente escluderei riduttori come quelli della askoll, perche non hanno un rubinetto di chiusura apposito, e una regolazione di fino con una chiave a brugola.
Come spesa dovresti stare intorno ai 100€(bombola, rid.,ect..ect..), se pero fai un giro nel mercatino qualcosa riesci a risparmiare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl