![]() |
Il mio mondo sommerso in 4 vetri …
ciao a tutti ragazzi, ho deciso di riaprire una nuova discussione in quanto le altre ormai erano troppo lunghe e dispersive, così dopo un po' di cambiamenti posso presentarvi il mio nano da 60 litri#22
la vasca nuova è avviata da un mese, ma prima avevo un cubo da 30 litri e la rocciata di sinistra è stata straslocata così com era ed era avviato da quasi un anno, le rocce nuove sono quelle di destra, le ho prese in negozio e le ho messe subito sotto fotoperiodo di 10 ore, ho avuto alghe filamentose solo per 2 settimane sui vetri poi ho fatto un bel cambio e sono sparite:-)) vasca 60x30x35 osmoregolatore fai da te col metodo idris illuminazione plafoniera da 75 watt dimmerabile autocostruita con il kit aquastyle per chi vuole approfondire metto il link dove c e tutta la descrizione#70 http://www.acquariofilia.biz/showthr...446847&page=11 8 royal blu 2 blu 11 white 10 000 k 2 uv 1 red 1 cyan http://s14.postimg.cc/vbcownkr1/Imag...730_566304.jpg movimento 1 nano koralia 900 l/h 1 da 1600 l/h filtro a zainetto caricato con resine in questi giorni mi dovrebbe arrivare anche il nuovo schiumatoio, Deltec 300! coralli sps 1 montipora stellata verde 1 montipora digitata azzurra 1 montipora digitata argento 1 montipora digitata rossa 2 stilophora milka 1 montipora foliosa 1 hystrix 2 pocillopora, una rosa e una tricolor 1 acropora verde lps acatanstrea lobophilya catalaphyllia australia punte viola calaustrea goniopora viola trachiphylia molli sinularia gialla palytoa zoa rhodactis discosomi sarcophyton litophyton popolazione 1 lysmata boggesi 1 paguristes cadenati 1 thor (conto di comprarne altri, il negoziante me ne aveva venduti 3 e 2 sono morti subito, questo che ho ha quasi un anno) manutenzione cambio 4 litri d acqua ogni 6 giorni, con sale tropic marine ho un consumo di calcio assurdo ora i valori sono questi reintegro a giorni alterni, oggi ho iniziato A+B della kent valori calcio 430 magnesio 1380 kh 8.4 ph 7.5 no2 no3 po4 0 mg/l ecco due foto#28 http://s27.postimg.cc/sj2wf35j3/IMG_5089.jpg http://s27.postimg.cc/na7vh7n3z/IMG_5093.jpg http://s27.postimg.cc/4167dgdkv/IMG_5094.jpg http://s27.postimg.cc/fg79vtfb3/IMG_5098.jpg http://s28.postimg.cc/5x2qackhl/IMG_5068.jpg http://s28.postimg.cc/m490qeri1/IMG_5099.jpg http://s2.postimg.cc/63x60zc9h/IMG_4910.jpg http://s2.postimg.cc/llg2qxtcl/IMG_4961.jpg http://s4.postimg.cc/8v94hmlft/foto.jpg http://s13.postimg.cc/4dstvzgkz/foto.jpg http://s13.postimg.cc/7zyn8mmyb/fotoo.jpg spero vi piaccia#28#28 |
che dire?
precisa e molto curata |
Il mio mondo sommerso in 4 vetri …
Ciao Arianna ...vedo che hai messo un pannellino bianco dietro...tutta un altra storia...però sembra ondulato...cos'è?
Gran gusto...bravissima Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Quote:
però liscio come il tuo non l ho trovato, non è ondulato ha delle lineette.. |
E' bellissima Arianna! #25
|
Molto bella e armoniosa
|
Il mio mondo sommerso in 4 vetri …
Bellissima!!! Complimenti davvero!!!
Ma se metti la mano in vasca, non esce l'acqua? |
Quote:
Grazie ragazzi:) Ahahahhah se la metto piano piano no peró il rischio c e, peró mi piace troppo l acqua a pelo;) Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Molto piacevole il doppio atollo,brava! Una curiosità;ma hai fotografato con pompe ferme? Perche se cosi non fosse il movimento in superfice non è sufficiente.
|
pompe attive, ho notato che nelle foto non si nota che l acqua si muove ma in realtà c ' è #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl